FANTAGHIRO’: IL RITORNO SU NETFLIX

Fantaghirò è una delle serie tv cult di genere fantastico degli anni Novanta. Netflix, che riesce sempre a fare di una serie una tendenza, ha fatto un inaspettato regalo di Natale ai numerosi fan, riproponendo le cinque stagioni della serie nel suo catalogo!

C’era una volta il Natale 1991, quando su Canale 5 fu trasmessa la prima puntata della miniserie Fantaghirò. La protagonista, una giovane rivoluzionaria, e il suo audace caschetto entrarono immediatamente nell’immaginario e nel cuore di tutti gli italiani, divenendo uno dei must della programmazione televisiva natalizia, tanto che furono realizzate ben cinque stagioni e una serie animata.

La saga trae ispirazione dalla fiaba di Italo Calvino “Fanta – Ghirò, persona bella”, che è a sua volta basata su una raccolta di racconti di fine Ottocento “Settanta novelle popolari montalesi”. La storia, dal carattere fiabesco tradizionale, si svolge nel Medioevo, tra due regni in guerra.

Fantaghirò: eroina moderna

La protagonista è la principessa Fantaghirò che, sin da bambina, si dimostra indolente nell’adempimento delle attività che venivano solitamente riservate alle donne. La giovane ribelle si oppone allo stereotipo vigente con forza, preferendo alla cura della casa lo studio e il combattimento. Come in ogni fiaba che si rispetti, questa eroina anticonformista attira l’attenzione di un principe. Stregato al primo sguardo, Romualdo è un amore impossibile; egli è infatti il futuro re del regno nemico di quello di Fantaghirò.

Con il proseguire della storia, Romualdo e Fantaghirò si trovano a combattere più volte l’uno contro l’altra, quest’ultima sotto le mentite spoglie del Conte di Valdoca. La loro controversa avventura avrà comunque un lieto fine, culminando nel matrimonio. La trama, che segue i topoi della fiaba classica, si snoda tra vari elementi fiabeschi: incantesimi, streghe buone e cattive, malvagie bestie, animali parlanti, principesse e cavalieri.

Il progetto di Netflix

La serie Fantaghirò mancava dalle televisioni degli italiani da ben sedici anni, ma la celebre piattaforma di streaming Netflix, sempre in grado di adeguare la sua proposta ai gusti degli utenti, ha subito posto rimedio a questa prolungata assenza. Siccome è noto che la nostalgia divenga più pungente sotto le feste, ecco a catalogo tutte le cinque stagioni della serie, da gustare con la famiglia sul divano e sotto le coperte.

A conferma che il revival anni ‘90 è ancora sulla cresta dell’onda, sui social non sono certo mancate le reazioni entusiastiche di tutti quelli che hanno guardato e amato questa serie tv fiabesca e che da oggi potranno rivederla all’infinito.

Bisogna dunque ringraziare Netflix per questo insospettabile, ma graditissimo, regalo di Natale che ci da possibilità di tornare bambini tra battaglie e mirabolanti avventure. Chi di voi è già corso a guardarla?

Anita Carlotta Lorè