CIMER AROUND NEW YORK

Saranno i grattacieli, i rumori del traffico, i frappuccini ipercalorici che tutti hanno in mano, ma ogni mattina New York ha il profumo di una promessa. Per me era la promessa di un nuovo giorno nell’agenzia Traffic, in veste di summer intern. Dopo aver speso i miei 6 dollari quotidiani in un matcha latte (fingere di essere newyorkese è estremamente costoso), la mia giornata era pronta per iniziare.

Ad accogliermi in ufficio c’erano i cani della manager e le magnifiche collezioni di quadri di sua proprietà, tra cui spiccava la serie di ritratti di Mao di Andy Warhol. La mattinata si svolgeva tra telefonate, mail e ricerche su internet, che per me riguardavano in particolare il settore digital. Traffic fornisce agenti a fotografi e illustratori e il mio principale compito è stato condurre un’analisi di mercato nel campo della pubblicità digitale a New York, in modo da poter trovare nuovi clienti e creare un business all’interno del mondo digital. Le competenze maturate grazie a CIMO sono state fondamentali per inquadrare la giusta direzione ed è stata un’immensa soddisfazione poter metterle a frutto. Un meeting dell’ultimo minuto anche con gli altri colleghi, ed arrivava l’ora di godermi una meritata pausa pranzo a Union Square.

Nel pomeriggio si concludevano i lavori iniziati nella giornata. Ho avuto anche occasione di partecipare a qualche evento del settore. Uno che ricordo con particolare piacere è stata la presentazione del “New York Sketchbook, un libro scritto e illustrato da Jason Brooks, artista che da tempo collabora con Traffic. Assistere al lancio è stato un vero privilegio e mi ha anche permesso di stringere mani importanti nell’ambito artistico americano.

Finita la giornata di lavoro, esploravo ogni sera una zona diversa della città, respirando a pieni polmoni l’energia vitale di New York. Questi rimangono i momenti più speciali della mia estate: camminavo per le vie senza avere una meta precisa e mi facevo venire il torcicollo a furia di girare con il naso all’insù alla ricerca della fine dei grattacieli di quell’immensa giungla urbana. La degna chiusura di queste incredibili giornate era un drink sui rooftop più belli, che mi permetteva di invertire la prospettiva e sentirmi al centro del trionfo sfavillante di luci della città.

Grazie al programma di Customized Internships ho avuto la magnifica opportunità di vivere la Grande Mela in tutte le sue sfumature, e soprattutto di avere un’esperienza sia nel mondo del lavoro americano che nell’ambito della comunicazione. Farò tesoro di ogni singolo momento, competenza, persona e luogo che ho incontrato. See you soon, NYC!

Silvia Pizzarelli