SETTIMANA DAL 2 ALL’8 OTTOBRE PER I CONSIGLIATI DA CIMO

Ottobre è appena iniziato e con lui tornano i CONSIGLIATI DA CIMO! Per questa prima settimana vi segnaliamo eventi professionali, ma anche aperitivi ed eventi culturali e cinematografici. La vita di tutti i giorni è ormai consolidata, ma nulla ci vieta di smuoverla con gli eventi che Milano ci offre in queste giornate ancora abbastanza calde per vivere la città anche all’aperto.

LUNEDì 2 OTTOBRE – I MANICHINI DI DE CHIRICO – MOSTRA

Protagonisti della mostra “I Manichini di de Chirico. Costumi di scena dell’Archivio Cerratelli” sono trenta dei più di centottanta costumi creati dall’artista Giorgio De Chirico, che sono esposti all’Università Cattolica presso la sede di Via Nirone 15. Questi costumi sono stati creati da De Chirico nell’ambito della prima edizione del Maggio Musicale Fiorentino del 1933, ma il pubblico non li apprezzò. L’Università dà nuova vita a questi capolavori metafisici e al tempo stesso molto semplici con un allestimento che rende loro omaggio.

Dove: Via Nirone, 15, Milano

Quando: dal 19 settembre al 17 ottobre dalle 9:00-18:00 e dalle 9:00-13:00 il sabato

Info: osservatorio.terminologie@unicatt.it (Osservatorio di terminologie e politiche linguistiche – OTPL)

MARTEDì 3 OTTOBRE – SMART PROJECT MANAGEMENT – IL #LAVORO AI TEMPI DELLO #SMARTWORKING – WORKSHOP

L’evento organizzato da Allinance presso la Microsoft House si inserisce all’interno della discussione sullo Smartworking, tema caldo di questo periodo. Durante la mattinata si discuterà di ciò che cambia grazie a questo metodo: non si tratta infatti solo di lavorare in remoto, ma di modificare completamente l’approccio al lavoro e alle dinamiche del teamwork. Per consultare l’agenda della giornata è necessario andare qui. Sarà presente anche Luciano Fonzi di Microsoft per parlare di Microsoft Modern workplace. Il tutto si concluderà con un Light lunch, un’ottima occasione per fare network.

Dove: Microsoft House, Viale Pasubio 21, 20154 Milano

Quando: martedì 2 ottobre dalle 9:00 alle 14:00

Biglietti: evento gratuito previa registrazione qui. Posti limitati, conferma di prenotazione da parte degli organizzatori

MERCOLEDì 4 OTTOBRE – INNOVATION DAY IV edizione – EVENTO

Una giornata all’insegna dell’innovazione dedicata ai CIMER con un animo imprenditoriale. Questo evento infatti è dedicato alle start up che ricercano investitori. Come è prassi per l’organizzazione TAKE OFF, la prima parte della mattinata è strutturata in modo che ogni start up possa prepararsi e presentare al meglio se stessa nel corso del successivo incontro con gli investitori. L’incontro di crowdfunding potrebbe segnare una svolta decisiva per i CIMER startupper. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di TAKE OFF: www.takeoffstartup.com

Dove: Ambrosianeum Fondazione Culturale, Via delle Ore, 3, sala FALCK, 20122 Milano

Quando: mercoledì 3 ottobre dalle 10:00 alle 18:00

Info: ingresso gratuito previa registrazione qui

GIOVEDì 5 OTTOBRE – SPEED LIMIT – INGRANA LA MARCIA GIUSTA NELL’ERA DELLA SCRITTURA 4.0 – WORKSHOP

Semplicità, autorevolezza e sintesi, sono queste le abilità che gli scrittori 4.0 dovrebbero possedere secondo gli organizzatori dell’evento, Bridge Partners®, presso la Redazione de Linkiesta. La serata vede la partecipazione di Paolo Chiarabrando, co-founder di The Key Creative Company, Alberto Puliafito, direttore responsabile di Slow News e Andrea Scotti Calderini,  co-founder di Freeda Media, con moderatori quali Alessandra Colonna, esperta di negoziazione e Managing Partner di Bridge Partners® e Francesco Cancellato, direttore de linkiesta.it. Gli ospiti, insieme ai moderatori, tratteranno l’evoluzione della scrittura nell’epoca di messaggi sempre più corti e veloci e come riuscire a starvi al passo per una comunicazione sempre efficace.

Dove: Redazione de Linkiesta, Via Giovanni Battista Morgagni 6, 20129 Milano

Quando: lunedì 5 ottobre dalle 18:30 alle 20:30

Info e prenotazioni: evento gratuito previa registrazione. Necessario presentare registrazione stampata. È possibile contattare gli organizzatori a eventi@bridgepartners.it

VENERDì 6 OTTOBRE – APERITIVO IN VIGNA SUI TETTI – APERITIVO

Per iniziare il weekend in maniera al contempo classica e particolare, è possibile partecipare all’Aperitivo in Vigna sulla Highline Galleria. Fino al 31 ottobre si può prenotare il proprio posto a 15€, che comprende l’entrata e l’accesso al percorso “Vigna”, l’aperitivo con vini e formaggi selezionati e musica. Attenzione: la Highline Galleria si trova su una pavimentazione fatta da griglie, quindi si consiglia alle ragazze di non indossare tacchi a spillo.

Dove: Galleria Vittorio Emanuele, Milano

Quando: dal martedì alla domenica dalle 19:20 alle 20:30

Biglietti e prenotazioni: qui

SABATO 7 E DOMENICA 8 OTTOBRE – MILANO FILM FESTIVAL – EVENTO CINEMATOGRAFICO

Si conclude la settimana e si avvicina alla fine anche il Milano Film Festival, arrivato alla ventiduesima edizione. L’evento si sviluppa in numerose location e prevede diversi eventi, per incontrare i gusti di tutti gli appassionati di cinema. E’ possibile consultare il programma qui.

I prezzi dei biglietti cambiano in base alla location, quindi dopo aver consultato il programma, si possono conoscere i costi dei biglietti qui.

Dove: diverse location, consultare programma qui

Quando: sabato 7 e domenica 8, consultare programma per gli orari

Biglietti: indicazioni su come acquistarli e prezzi a questo link