Una nuova settimana ricchissima di eventi in tutti i settori della comunicazione. CIMERS, aspettiamo i vostri riscontri e commenti!
lunedì 21 novembre – il servizio pubblico televisivo – dibattito
Dalle ore 17, presso la libreria Vita e Pensiero – Largo Gemelli 1- un dibattito sulla RAI, il servizio pubblico televisivo italiano, sul suo stato di salute alla luce della storia e dei possibili scenari futuri con:
– Carlo Freccero, membro del Consiglio di Amministrazione della RAI
– Aldo Grasso, Docente di Storia e critica della televisione Università Cattolica del Sacro Cuore e critico del Corriere della Sera
– Franco Iseppi, Presidente Touring Club Italiano(Direttore generale RAI 1996-1998)
– Massimo Scaglioni, Docente di Storia dei media ed Economia e marketing dei media dell’Università Cattolica e autore del libro Vita e Pensiero che dà il titolo all’evento.
MARTEDÌ 22 NOVEMBRE – DIGITAL REPUTATION ADECCO – EVENTO
La Digital Reputation è sempre più importante per valorizzare le proprie caratteristiche e attitudini attraverso la visibilità online. Presso il Servizio Stage&Placement dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Comitato Università Mondo del Lavoro in collaborazione con ADECCO organizza un incontro rivolto agli studenti per capire come utilizzare Internet e i Social Network come “luogo” dove conoscere le aziende e farsi conoscere da loro.
Per iscriversi all’incontro cliccare qui.
Referente Informazioni: Servizio Stage e placement
Recapito telefonico: 02.7234.8506
E-mail: stage-mi@unicatt.it
Mercoledì 23 novembre – Si… può… fatare! Nuova vita all’advertising – Evento
4w MarketPlace e l’Associazione Editori Digitali hanno organizzato la V edizione dell’evento annuale dedicato al mondo del Digital Advertising e dell’Innovazione. La giornata si divide in tre tavole rotonde:
- Si … può … fatare! A cura di: Giovanna Maggioni, Direttore Generale UPA – Daniele Sesini, Direttore Generale IAB – Giorgio Galantis, Presidente FCP-Assointernet – Marco Muraglia, Presidente Audiweb – Roberto Barberis, Presidente Editori Digitali
- Nativi Digitali. A cura di: Francesco Minghini, Marketing Manager Cortilia – Maria Fossarello, Marketing Manager Italy BlaBlaCar – Fabio Di Gioia, Fondatore e CEO Foodscovery – Riccardo Iacometti, Farmaè
- Oltreconfine. A cura di: Jay Stevens, CRO Adform
L’evento si svolgerà presso la sede di Talent Garden in Via Arcivescovo Calabiana, 6 – Milano
Per registrarsi e scoprire il programma nel dettaglio, cliccare qui.
Giovedì 24 novembre
Pinacoteca di Brera – Museo
Fino al 29 dicembre 2016 ogni giovedì sera è possibile accedere alla Pinacoteca di Brera con biglietto scontato a soli 2 euro. È possibile visitare le sale del museo nel loro nuovo allestimento, e ammirare la Cena in Emmaus di Caravaggio.
Il museo rimarrà aperto dalle 18 alle 22:15 (chiusura della biglietteria alle 21:40).
L’altro sguardo – Lectio Magistralis
AFIP International, Associazione Fotografi Italiani Professionisti ha organizzato alla Triennale, un nuovo appuntamento per tutti gli appassionati del tema. Dalle ore 19, le fotografe Marina Ballo Charmet, Paola Di Bello e Paola Mattioli, insieme alla moderatrice Francesca Pasini, rifletteranno sulla fotografia, tra esperienza quotidiana, problematiche socio-politiche e interrogazioni sul tema del vedere.
Social Media Journalism di Barbara Sgarzi – Presentazione Libro
La giornalista Barbara Sgarzi si occupa di giornalismo online dal 1998. Alle ore 19, presso Open Milano (Viale Monte Nero 6) presenta il suo ultimo libro dal titolo “Social Media Journalism” con l’autrice Daniela Chieffi. Il manuale vuole essere una guida per giornalisti e professionisti della comunicazione per capire come lavorare in un contesto dove l’informazione è fluida, multiforme e scorre velocemente.
Venerdì 25 novembre – Narrativa, Visual Essays – Mostra
Conoscete la narrative art? Partendo da una selezione di opere dei suoi maggiori esponenti, la mostra mira a creare un dialogo generazionale, mettendo in relazione tre giovani fotografi con alcuni autori di una corrente che ha fortemente caratterizzato il pensiero fotografico degli anni 70.
Quando? Da giovedì 24 novembre a sabato 4 febbraio 2017.
Dove? Twenty 14 Contemporary, Piazza Mentana, 7 • Milano