Il giorno 14 novembre Gi Group e il servizio Stage & Placement dell’Università Cattolica hanno organizzato questo incontro, Destinazione Lavoro, per noi studenti e neo-laureati che stiamo cercando di capire come funziona il nuovo mondo del lavoro ma soprattutto per cercare di orientarci al meglio nella scelta …magari quella dei nostri sogni.
L’ incontro è subito partito con una domanda “Come faccio a valorizzare il mio curriculum? ” Sicuramente bilanciando le competenze tra cv e lettera motivazionale che sono entrambe il nostro personale strumento di marketing. In seguito strutturare il cv cronologicamente e ricordarci sempre che deve essere scritto per chi lo legge e non per noi, inserire i nostri recapiti, anche quelli social, e decidere sempre attraverso un autoanalisi ed un ipotesi del percorso, quali sono i nostri obiettivi, le capacità e le competenze che abbiamo o che possiamo sviluppare per far fronte ai bisogni del mercato. Ora è il turno della famigerata lettera motivazionale che in molti pensano che non si debba fare, o scriverla solo quando è richiesta, sbagliato. Infatti la lettera motivazionale va sempre mandata assieme al curriculum e per renderla efficace basta inserire tre cose:
- il destinatario giusto al quale scrivere
- Individuare gli elementi del profilo più interessanti per l’azienda
- definire sempre il progetto come una sfida
Queste sono le linee guida che ci sono state suggerite durante la giornata rispetto a questi argomenti. Nella seconda parte dell’ incontro abbiamo parlato insieme al Presidente Colli Lanzi del cambiamento del mercato del lavoro e del recruiting sul web. Il Presidente ci ha rassicurato dicendo che è importante non partire rassegnati ma pensare in grande e sentirci protagonisti e non vedere il lavoro come un guadagno ma bensì come un valore e una possibilità per rispondere ai nostri desideri. Infatti ci ha consigliato di non accontentarci ma di scegliere in base alle nostre caratteristiche e obiettivi per far si che i nostri sogni diventino sempre più realizzabili e di essere sempre innovatori e curiosi, di non arrenderci ai primi ostacoli ma di essere decisi e con le idee chiare per arrivare dove vogliamo.
In ultimo per quanto riguarda il web i suggerimenti sono stati quelli di:
- gestire la nostra reputazione sul web
- aggiornare ogni mese il nostro cv sui siti dedicati alla ricerca del lavoro
- creare sempre degli alert per i siti che ci interessano
- usare linkedin, indeed, moster e simply aired come principali portali per la ricerca del lavoro sul web
Spero di avervi chiarito un pochino le idee e mi raccomando non arrendiamoci ma cerchiamo sempre di arrivare dove vogliamo…