MATTEO ROMANO: DALLA CAMERETTA A SANREMO

Possono le quattro mura della propria cameretta diventare il palco di Sanremo? Matteo Romano ci dimostra che tutto è possibile, diventando punto di incontro tra i giovani di TikTok e i grandi di Sanremo.

Continua a leggere

VENT’ANNI DI NOTRE-DAME DE PARIS: L’OPERA POPOLARE RIVIVE AL TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

Parigi, 1482: il gobbo campanaro Quasimodo, l’arcidiacono Frollo e il capo delle guardie Febo si invaghiscono contemporaneamente della bellissima zingara Esmeralda. Attraverso il suo storico repertorio composto da circa 50 canzoni, Notre-Dame de Paris mette in scena l’emozionante e tragica storia raccontata per la prima volta nel 1831 dalla penna di Victor Hugo.

Continua a leggere

UNA BIENNALE EROTICA? TRA STORIA DELLA VISIONE E STORIA DELL’ARTE

Per la Locandina della 59ª Edizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia — a cura di Cecilia Alemani — è stata scelta l’opera Phanthomgòrico. Per chi non lo sapesse, invece, il titolo della stessa esposizione è The Milk of Dreams, preso a prestito dall’autrice surrealista Leonora Carrington. Il terzo elemento indiziario ci è fornito direttamente dall’organizzazione stessa. Invero, il post che accompagna l’immagine reca:

Continua a leggere

DRUSILLA FOER: L’OSPITE SPECIALE DELLA SETTANTADUESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO

Molti di noi italiani non conoscevano questo irriverente e trasgressivo personaggio fino alla sua apparizione sul palco dell’Ariston, al fianco di Amadeus durante il Festival di Sanremo 2022. Drusilla Foer, alter ego di Gianluca Gori, diventa la prima co-conduttrice “en travesti” di Sanremo e incanta tutti con il suo monologo sull’unicità.

Continua a leggere

COSTRUIRE UNA SOLIDA WEB REPUTATION COME EMPLOYER BRAND

Ti è mai capitato di cercare informazioni online relative alla reputazione di un’impresa prima di rispondere ad un’offerta di lavoro?

Il Libro Bianco delle Professioni della Comunicazione 2021, in particolare la sua terza sezione denominata “Le nuove generazioni: leve e risorse per le imprese comunicative e di cultura”, cerca di rispondere alle seguenti domande: 

Quali sono le aspettative dei giovani verso il mondo del lavoro in ambito comunicativo? 

Quali criteri adottano per orientarsi all’interno della moltitudine di annunci di lavoro online? 

Quali sono le loro attitudini nei confronti della realtà sociale e lavorativa?

Continua a leggere

EXPERT OPINION LEADER: LA FINANZA COME EMPOWERMENT  

Venerdì 29 ottobre si è tenuto il terzo incontro del progetto Opinion Leader 4 Future, che ha avuto come tema quello degli Expert Opinion Leader e che si è concentrato prevalentemente sul mondo della finanza, sempre più rilevante per comprendere ciò che sta accadendo a livello nazionale e globale. 

Continua a leggere

DIVERSITY LEADER: VERSO UN MONDO PIU’ INCLUSIVO

Venerdì 22 ottobre si è tenuto il secondo incontro del progetto Opinion Leader 4 Future, che ha avuto come tema i Diversity Leader e che ha cercato di creare un dialogo tra researchers e creators

Il workshop è stato introdotto dalla Prof.ssa Maria Luisa Bionda, presente in aula con gli studenti del suo corso di Strategie e linguaggi della comunicazione mediale. Ha preso poi la parola Sara Sampietro, Prof.ssa di Linguaggi e forme espressive dello spettacolo, che ha presentato gli ospiti dell’incontro, ovvero Alberto Bechis, Media Relations Officer di CREDEM, Gabriella Crafa, Vice Presidente di Diversity Lab e le Content Creator Valentina Tomirotti e Chiara Buccello.

Continua a leggere

MUSEI: FINALMENTE SI RITORNA ALLA VITA

Le ultime due settimane sono state scandite da due date importanti per i musei italiani: il 26 aprile, giorno in cui cinema, teatri e musei hanno potuto riaprire le loro sale al pubblico, e il 13 maggio, Giornata Internazionale dei Musei.

Continua a leggere

COME CREARE UNA PRODUZIONE MUSICALE: SONGWRITING E ARRANGIAMENTO PRIMA DI TUTTO

Che vogliate produrre una canzone, il jingle di uno spot pubblicitario o la colonna sonora di una produzione cinematografica, sappiate che ci sono alcune tappe indispensabili da seguire, affinché quello che facciate possa soddisfare voi e chi ascolterà. Gli aspetti tecnici non devono spaventarvi, e per convincervi di ciò, vi anticipo che una buona idea, un’intuizione è tutto ciò di cui avete bisogno per cominciare, il resto viene da sé.

Continua a leggere

AMICI DIVENTA UN MODELLO DI BUSINESS CHE RISPECCHIA LE REGOLE DEL NUOVO MERCATO

Il giudizio esterno (NON) conta sempre; quando anche un format televisivo applica le regole del business sui ragazzi. Maria De Filippi, regina indiscussa di canale 5, conduce da anni il famoso talent show “Amici“. Il programma si basa su poche e semplici regole, che prevedono la presenza di più squadre di talenti, una giuria ed una classe di professori che si occupa dei ragazzi facendoli crescere settimana dopo settimana.

Continua a leggere