Tra WhatsApp, messaggi su iMessage, DM alle storie Instagram, notifiche da canali Telegram (da cui francamente ci saremmo dovuti disiscrivere mesi fa) e gli Slack dal lavoro è sempre più difficile gestire le proprie conversazioni e sembra sempre più impossibile trovare un sistema efficace per ritracciare un discorso che è partito su Messenger dalla conversazione di un post e si è poi spostato su WhatsApp dove si stava discutendo di tutt’altro con la stessa persona. A queste quotidiane frustrazioni Eric Migicovsky ha trovato una soluzione con la sua app Beeper, che unisce tutte le chat delle quindici applicazioni di messagistica istantanea piú conosciute ed impiegate in un’unica piattaforma. Sottoscrivendo un abbonamento di 10$ al mese, si potrá interagire con i propri contatti Whatsapp, Facebook Messenger, Signal e iMessage in modo immediato, accedendo a Beeper.
Continua a leggereTag: Whatsapp
WHATSAPP BUSINESS: UN NUOVO MODO DI FARE IMPRESA?
Sempre di più gli strumenti digitali entrano a far parte della quotidianità, compresa quella delle aziende, tanto che i mezzi tecnologici a disposizione stanno costantemente crescendo. Tra questi c’è WhatsApp Business, un’applicazione nata con l’obiettivo di gestire al meglio l’attività e il rapporto con i clienti delle piccole e medie imprese.
Continua a leggereQUANDO LO SHOPPING SI FA PIGRO, I SOCIAL INIZIANO A GIOCARE
Che i social media abbiano siano sempre più influenti sulle scelte dei consumatori è, ormai, un fatto appurato. D’altra parte, i dati lo confermano: il 90% degli iscritti ad Instagram segue profili business e il 93% degli shopper ammette che sono influenzati dalle online review nelle loro scelte d’acquisto. La tendenza a fare shopping online non è, come è evidente, di certo in calo in questo periodo e ciò non può che rendere il consumatore sempre più suscettibile all’opinione di influencer o ai contenuti condivisi dai brand che segue sui social. Le piattaforme non se lo stanno certo facendo ripetere due volte: da Facebook a Instagram, da Snapchat a Pinterest, fino ad includere persino WhatsApp, i social network si sono mossi per introdurre nuove feature che rendano il cosiddetto “social shopping” un’esperienza sempre più fluida e integrata.
Continua a leggereLA GESTIONE DELLE FAKE NEWS AI TEMPI DI COVID-19
Di fake news si parlava già da anni, ma la disinformazione online e le sue implicazioni sono diventate un argomento di fondamentale importanza nel 2020 – ai tempi dell’isolamento casalingo e di quella grande incertezza che ci ha spinto a ricercare continuamente informazioni, soprattutto tramite i nostri smartphone. Se ne è parlato tanto, soprattutto per la natura della pandemia, evento tanto tragico quanto imprevisto e per giunta di portata mondiale.
Continua a leggereDI MADRE IN FIGLIA: UN LEGAME INDISSOLUBILE
Mario Perrotta, regista dello spettacolo, prosegue la sua trilogia iniziata con In nome del padre e questa volta presenta la figura della madre, la esamina, la attacca e la scopre nella sua fragilità.
Continua a leggere