È possibile dare una nuova vita e una nuova forma a un’opera che ha vinto 256 premi senza intaccarne bellezza e spirito? Dopo aver visto la serie di The last of us la risposta è affermativa!
Continua a leggereTag: videogiochi
TRA GAMING E MEME: LA STORIA DELL’EX CIMER MONICA MAGNANI
Monica Magnani, 26 anni, originaria di un piccolo paesino vicino a Crema, ci racconta della sua esperienza a CIMO, piacevolmente conclusa con un riconoscimento al suo elaborato di tesi: un meritato terzo posto al contest IVIPRO.
Continua a leggereLA LINEA SOTTILE TRA GAMING E GIOCO D’AZZARDO: IL CASO HEARTHSTONE
Vi siete mai chiesti come guadagnano i videogiochi? Una delle loro principali fonti di reddito è rappresentata dalle “loot box”: si tratta di scatole a premio che possono essere acquistate tramite pagamento o ricevute gratuitamente con i punti ottenuti durante il gioco, ma di cui il giocatore non conosce il contenuto. Avviene quindi una selezione casuale, detta “loot”, di oggetti virtuali che possono essere strumenti utilizzabili in-game (per migliorare l’esperienza di gioco) o elementi puramente estetici (ad esempio, per il miglioramento del proprio avatar).
Continua a leggereROMANZI E VIDEOGIOCHI: THE WITCHER
I libri non sono sempre così lontani dal mondo videoludico. Infatti, sia i romanzi che i videogiochi sono in grado di trasformare la realtà. Sono caratterizzati da mondi nuovi, orizzonti di immagini e suoni con luoghi inesplorati e persone mai incontrate. Se un tempo unire cartaceo e digitale sembrava un’utopia, oggi è possibile nel mondo dei videogame. Poiché è fondamentale per una casa di produzione videoludica possedere delle linee guida per creare un videogioco, spesso si utilizzano i libri. Essi rappresentano infatti una fondamentale fonte d’ispirazione per i professionisti.
Continua a leggereTWITCH: LA PIATTAFORMA DEL FUTURO?
Twitch è una piattaforma ludica di live streaming fondata nel 2011 e che offre la possibilità di trasmettere video in diretta – “streammare” – e condividere la propria passione per i videogiochi, rendendo partecipi delle proprie partite altri video game-addicted.
Continua a leggereINTERVISTA AD ALESSANDRA LANZA – DIRETTORE GENERALE DI IF! ITALIANS FESTIVAL
Il Festival della Creatività IF! è una realtà ormai consolidata da sette anni nel panorama dei grandi appuntamenti milanesi. Organizzato da ADCI – Art Directors Club Italiano – e UNA – Aziende della Comunicazione Unite – in collaborazione con il main partner Google e con il golden partner Intesa Sanpaolo, con il patrocinio del Comune di Milano, il Festival rappresenta per molti giovani un momento di formazione e di cultura, oltre che di ispirazione.
Continua a leggere