HOMO FABER: UNA MOSTRA D’ARTE O D’ARTIGINATO?

“Il lavoro nobilita l’uomo” si è inclini ad affermare in tempi di crisi del mercato occupazionale, e poco o nulla nobilita maggiormente di un riconoscimento e di una riconoscenza per il lavoro ben svolto.

Dopo il brusco stop dettato dalle condizioni pandemiche, è tornato a Venezia l’evento Homo Faber  di cui si è ampiamente e felicemente fatto un gran dire nell’ultimo mese. Ora che si è conclusa l’esperienza espositiva in esponente è possibile azzardare alcune considerazioni su quanto proposto da Fondazione Cini, in collaborazione con Michelangelo Foundation.

Continua a leggere

UN’ARTE PIÙ INCLUSIVA PER LE DONNE DEL CINQUECENTO: TIZIANO A PALAZZO REALE

Fino al 5 giugno 2022 il Palazzo Reale di Milano ospiterà la grande mostra dal titolo Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano che, ai lavori dell’indiscusso maestro, affianca le opere di suoi celebri contemporanei quali Tintoretto, Giorgione, Veronese e Palma il Vecchio.

Continua a leggere

ACQUA ALTA DI VENEZIA: UNA TRA LE LIBRERIE PIÙ AFFASCINANTI AL MONDO

Nella top ten delle librerie più bizzarre e sbalorditive del nostro paese, l’Acqua Alta non poteva che essere al primo posto!

Continua a leggere

76 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – UN FEEDBACK A CALDO SULLA VIA DEL RITORNO

Non molto tempo fa vi avevo parlato della magia di Cannes, dei sacrifici e dei problemi logistici, delle difficoltà affrontate per avere accesso a uno dei festival cinematografici più importanti ed esclusivi al mondo. Continua a leggere

MARCOS LUTYNENS A VENEZIA CON ISLAND ARK

In tutta Italia ormai è possibile partecipare ad iniziative, eventi e mostre dedicate ad uno dei temi più importanti di questo tempo: la salvaguardia dell’ambiente e nel nostro pianeta.  Continua a leggere

AMBIENTE IN PRIMO PIANO ALLA BIENNALE DI VENEZIA CON LA MOSTRA “HEAT”

Un ultimo viaggio prima di ricominciare l’anno accademico? Una bella gita a Venezia potrebbe essere l’ideale, una città di estremo fascino e cultura, che in questo periodo, sta ospitando la mostra Heat – Create the Environment You Are Willing to Live In – inaugurata il 12 Maggio presso gli Archivi della Misericordia e visitabile fino al 24 novembre. Continua a leggere