Un tempo non capivo. Non capivo cosa ci fosse di piacevole nel rivedere spezzoni di programmi televisivi antiquati, o pubblicità lunghissime, per di più in bianco e nero. Eppure gli occhi sognanti dei miei genitori (e l’assoluto divieto di cambiare canale pena l’amputazione delle dita) durante i revival televisivi di Carosello o dei vari Techetechetè erano segni tangibili di un engagement smisurato, evidentemente non dettato dalla novità del programma. Continua a leggere
Tag: televisione
Il lancio della canzone “Cara Italia” #Ghaliday
Sicuramente il 26 gennaio è stato un “happy day” per Ghali. Dopo settimane di campagna è uscito il suo ultimo singolo “Cara Italia”, che si prepara a essere uno dei nuovi tormentoni nel panorama musicale italiano.
GOLDEN GLOBE 2018. I vincitori
Nella notte tra il 7 e l’8 gennaio si è tenuta al Beverly Hilton Hotel Los Angeles la cerimonia di premiazione dei Golden Globes 2018, che ha visto assegnazioni a sorpresa e movimenti di protesta che hanno coinvolto tutti i presenti.
IL CREPUSCOLO DEI MEDIA. La nuova era dell’informazione e dell’advertising digitale
“Oggi la comunicazione è l’elemento chiave: l’Italia ha bisogno di modernità e management per superare le arretratezze in un mondo in cui la comunicazione è sempre più veloce e richiede competenze e linguaggi diversi”. I CIMERS sono stati molto colpiti dalle parole di Vittorio Meloni, direttore delle relazioni esterne di Intesa Sanpaolo e ospite del corso di “Diritto della comunicazione per le imprese e i media” tenuto dal Professor Ruben Razzante. CIMOinfo poteva non cogliere l’opportunità di togliersi qualche curiosità?
“Alfredino – L’Italia in fondo ad un pozzo” – Intervista alla compagnia Effetto Morgana con Fabio Banfo e Serena Piazza
Vermicino: una vicenda tragica che il 10 giugno 1981 ha segnato per sempre l’Italia. Eppure c’è qualcosa che non è mai stato raccontato. In questa intervista alla compagnia Effetto Morgana, che si esibirà al Teatro Libero di Milano dal 5 all’11 giugno con lo spettacolo “Alfredino – L’italia in fondo ad un pozzo”, vogliamo ripercorrere insieme non solo le tappe della storia di Alfredino ma anche capire come l’Italia era e come l’Italia è adesso.