SET CINEMATOGRAFICI NEI BORGHI PIÙ INSOLITI D’ITALIA

Tutti conosciamo il fascino senza tempo che la bella Italia suscita su autori, artisti e soprattutto registi.

Il Bel Paese nasconde borghi meravigliosi e caratteristici che hanno ispirato più personalità di quante ne riusciamo immaginare, offrendo inoltre i suoi paesaggi a innumerevoli scene cinematografiche. Grandi città come Roma, Venezia, Firenze e Napoli, hanno fatto da sfondo, o da protagoniste, a film di enorme successo.

Continua a leggere

MÀKARI: LA FICTION RAI CHE FA VIAGGIARE GLI ITALIANI

Le scorse settimane è andata in onda Màkari, fiction di casa Rai ambientata tra le bellezze e i paesaggi della Sicilia occidentale (e non solo). La sua particolarità? Interamente girata secondo protocolli anti-Covid, la serie televisiva diretta da Michele Soavi è stata distribuita su Rai 1 in un momento molto delicato della pandemia. Con l’Italia in rosso e arancione, questa produzione ha offerto agli italiani una visione di speranza e la possibilità di “viaggiare” con la mente.

Continua a leggere

PALCO OFF, IL TEATRO CHE PROFUMA DI SICILIA. Intervista alla direttrice artistica Francesca Vitale e al direttore organizzativo Renato Lombardo

Palco Off: una rassegna teatrale che, da Catania, vuole portare un po’ d’aria siciliana anche a Milano, facendo emergere la realtà complessa di una terra “bella e dannata” eletta a metafora per raccontare problemi concreti che attraversano la nostra realtà quotidiana. Al Teatro Libero di Milano fino al 20 maggio 2018. Continua a leggere

#SummerCIMO stories presenta: Acitrezza, la terra del ciclope.

Molti di voi almeno una volta nella vostra vita da liceali vi sarete trovati a sentire parlare la cara Prof.ssa di Italiano a riguardo di opere importanti della letteratura italiana come “i Malavoglia”. Ma soprattutto avrete sentito parlare dello sventurato Odisseo e dei mille ostacoli che ha dovuto affrontare durante il suo percorso per tornare nella sua amata Itaca, descritti nell’ “Odissea” da Omero. Cosa hanno in comune queste due opere così importanti ma allo stesso tempo così diverse? Il fatto di essersi trovate a condividere, per la loro ambientazione, un piccolo paesino, situato a circa 9 km da Catania. Per la rubrica “SummerCIMO Stories” vi presentiamo, Acitrezza. 
Continua a leggere

#CIMOholidays, la TOP FIVE delle mete consigliate da CIMO per l’estate 2016

Sembra ieri, quando in quegli ultimi giorni di settembre, molti di noi si apprestavano a iniziare questo anno accademico, in cui l’estate appena trascorsa sembrava già troppo lontana; e invece sono passati ben otto mesi. Proprio quando questo primo anno di CIMO sembra ormai giunto ai titoli di coda, siamo giunti a fare programmi per la stagione più bella dell’anno, l’estate. Continua a leggere