L’AMORE È CIECO… MA NETFLIX CI VEDE BENE!

Sono convinta che per molte persone alcuni programmi televisivi siano una sorta di guilty pleasure: sai già che non ti arricchiranno, non avranno una storia innovativa alla base ma, per qualche strano motivo, ti trovi a guardarli senza riuscire a staccare lo sguardo. Un esempio può essere Love is Blind, nuova serie unscripted rilasciata da Netflix e piccola perla della tv trash, da non intendere come definizione in senso dispregiativo, ma come genere di tutto rispetto che si sta diffondendo sempre di più nei nostri schermi.

Continua a leggere

DARK: passato, presente e futuro. Tu cosa sceglieresti?

Viviamo in un’epoca dove certe domande sono nascoste o forse facciamo solo finta di dimenticarle. Per dirla con le parole di Einstein: “La distinzione tra presente, passato e futuro è solo un’illusione ostinatamente persistente”. Continua a leggere

Settimana dal 13 al 17 marzo per i CONSIGLIATI DA CIMO

Cominciamo anche questa settimana con gli eventi che abbiamo deciso di segnalarvi con i  CONSIGLIATI DA CIMO: cinema, e-commerce, nuove professioni, Kandiskij e Grease sono le parole chiave di questo lunedì…

Siete pronti a scoprire cosa accadrà nella nostra bella Milano durante questi sette giorni? Non vi resta che scorrere fino in fondo… Buona lettura!
Continua a leggere

“Go. Go. Go” But where…? Un teatro-metafora per riflettere

«Noi tutti abbiamo un solo spettatore: [pausa] il tempo»
In quella pausa il pubblico – io compresa – pensa che quel “solo spettatore” sia Dio, soprattutto perché il personaggio pronuncia la frase guardando verso l’alto. E invece no. È il tempo, l’elemento che sembra ossessionare tutto lo spettacolo “Go. Go. Go.” andato in scena al CRT Teatro dell’Arte di Milano dal 7 al 30 ottobre 2016  Continua a leggere

FATTORE GIOVANI: la concretezza di un sogno

Chi fin da piccolo non ha mai sognato di lavorare nel mondo televisivo? Di scoprire cosa si nasconde dietro quegli schermi?
Mi ha sempre affascinato la televisione, ma ancora di più la produzione, cioè tutto quello che c’è prima di trasmettere il lavoro finito. Ebbene sì, perché prima di iniziare questo stage non avevo minimamente idea di tutto il lavoro che potesse esserci per ciò che noi vediamo comodamente da casa. Continua a leggere