RINNOVAMENTO DELLA SERIALITÀ ITALIANA: IL FENOMENO DI MARE FUORI

Mare fuori è una giovane serie di successo tutta italiana. Prodotta dai Rai Fiction e Picomedia, è ambientata a Napoli, città che ha creato il setting ideale per i prodotti audiovisivi autoctoni più popolari degli ultimi anni.

Se oggi scala le classifiche delle serie tv più viste del momento, va ricordato, però, che la seconda stagione, quando è andata in onda sulla Rai, ha avuto un numero di telespettatori così basso che ci si chiede che cosa cattura il suo pubblico adesso.

Continua a leggere

L’ARTE A PORTATA DI UN BIGLIETTO DELLA METRO

Treni, tornelli, scale mobili, tunnel sotterranei e arte, sculture, installazioni, mosaici, grafica: questi i due poli, apparentemente lontani e antitetici, che si sposano perfettamente ormai da anni nelle stazioni delle metropolitane di Napoli.

Continua a leggere

VOIELLO INCONTRA CASTEL DELL’OVO IN UN’ESPLOSIONE DI OPERE D’ARTE

Il pastificio napoletano Voiello sceglie Napoli, i giovani studenti, Castel dell’Ovo e l’artista Franz Cerami per il suo particolarissimo storytelling tra tradizione, digital art e buona pasta.

Continua a leggere

LA PRIMA “PRIMA” DIGITAL DEL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI

In tempo di Covid anche la cultura si deve adattare: ed ecco che i social diventano cassa di risonanza per eventi lirici e teatrali.

Continua a leggere

JUVENTUS – NAPOLI: UN ESEMPIO DI BUONA COMUNICAZIONE?

Sono le 19:15 del 4 ottobre 2020: la Juventus arriva in pullman all’Allianz Stadium per la partita contro il Napoli. Tutto sembra nella norma a parte il fatto che il club partenopeo sia rimasto a casa e non abbia nessuna intenzione di disputare il match.

Continua a leggere