LA PROPAGANDA NEI FILM HOLLYWOODIANI

Oggi parliamo di propaganda e no, non si tratta del tormentone estivo di Colapesce e Dimartino.

Per dare una definizione, per propaganda si intende il tentativo di influire sulle opinioni e sul comportamento delle persone attraverso tecniche di persuasione, in modo da favorire l’adozione di determinate idee, atteggiamenti e azioni. Dal momento in cui il fine ultimo di chi utilizza propaganda è convincere il maggior numero di persone possibili, l’avvento del cinema come mezzo di comunicazione di massa è stato un cambiamento importante che, naturalmente, è stato sfruttato.

Continua a leggere

QUANDO REPUTAZIONE E CARRIERA NEL CINEMA VANNO DI PARI PASSO

Cosa determina il successo al botteghino di un film? Tra i fattori più importanti troviamo sicuramente il plot e il genere cinematografico del film, così come il budget di produzione, il periodo di uscita al cinema e le recensioni della critica e del pubblico. Ma quanto è determinante la presenza di attori e attrici conosciuti? Questo fattore, chiamato “star power”, consiste nel contributo che un attore o un’attrice apporta al successo economico del prodotto, grazie alla bravura nella recitazione ma anche attirando l’attenzione delle audience e dei fan.

Continua a leggere

I COLOSSI DELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA: HOLLYWOOD, BOLLYWOOD, NOLLYWOOD

L’industria cinematografica più grande al mondo, Hollywood, dopo aver fatto i conti con Bollywood, oggi deve confrontarsi con l’ultima arrivata, Nollywood. Il colosso dell’industria americana, nato nei primi anni del Novecento tra le colline di Los Angeles, è stato prima superato dalla realtà cinematografica indiana, per poi fare i conti con la nuova industria cinematografica nigeriana.

Continua a leggere

DOVE C’ERA UNA VOLTA HOLLYWOOD, DOMANI POTREBBE ESSERCI WATTPAD

La proprietà intellettuale è la linfa vitale dell’intrattenimento, e oggi Hollywood ha senz’altro bisogno di una trasfusione: quale donatore migliore di Wattpad, la nota piattaforma di social storytelling dove gli utenti interagiscono tra di loro, con i propri scrittori preferiti, leggono ma soprattutto scrivono storie originali ogni giorno?

Continua a leggere

VIACOMCBS RAFFORZA I SUOI SERVIZI STREAMING E ANNUNCIA IL DEBUTTO DI PARAMOUNT+

NeI giorni scorsi si è tenuto l’Investor Day di ViacomCBS, il colosso statunitense dell’Entertainment (e non solo), di cui la Paramount Pictures Corporation fa parte. Uno dei punti salienti dell’evento è stato l’annuncio del debutto del servizio streaming a pagamento Paramount+

Ma andiamo con ordine.

Continua a leggere

LA STORIA DIETRO LA SCENEGGIATURA DI QUARTO POTERE E MOLTO DI PIÙ: MANK

L’esperienza di fruizione in bianco e nero non è qualcosa cui siamo abituati, eppure David Fincher non si è sottratto a questa sfida nel suo nuovo film Mank.

Continua a leggere

CAFÈ SOCIETY: TRA LUCI E COLORI

Café Society è il primo film in cui il regista Woody Allen abbandona la pellicola per il digitale. Una comedy-drama romantica, del 2016, che cattura la vista attraverso una fotografia magistrale.

Continua a leggere

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD, E FORSE C’È ANCORA

Oggi voglio parlarvi dell’ultima fatica di Quentin Tarantino e di ciò che davvero rappresenta: il suo ottavo film C’era una volta a… Hollywood, uscito nelle sale italiane il 18 settembre. Nell’articolo ci sarà uno spoiler, lettore avvisato mezzo salvato! 

Continua a leggere

GOLDEN GLOBE 2018. I vincitori

Nella notte tra il 7 e l’8 gennaio si è tenuta al Beverly Hilton Hotel Los Angeles la cerimonia di premiazione dei Golden Globes 2018, che ha visto assegnazioni a sorpresa e movimenti di protesta che hanno coinvolto tutti i presenti.

Continua a leggere

CimoTopTalents #6 Umile e famelico, Federico Rossi porta CIMO in RAI

Bocconi, Cattolica e poi dritto su Rai 1. Nuovo talento in casa CIMO, lui è Federico Riccardo Rossi in onda in queste settimane su Rai 1  con la fiction “Non dirlo al mio capo” a fianco di Vanessa Incontrada e Chiara Francini. Attore quasi per caso, famoso certamente per merito.

Continua a leggere