In questo difficile momento storico segnato dalla pandemia, una nuova parola, che è quasi uno stato d’animo, sembra ormai essere entrata nel nostro quotidiano: appiattimento. Da quel lontano 10 Marzo le nostre vite sono ormai stravolte: ciò che prima era frenetico e inarrestabile è diventato piatto. Piatto è il simbolo delle abitudini, l’oggetto di uso comune. Piatto è anche lo schermo, in cui siamo stati catapultati e inglobati totalmente. Ma piatta è soprattutto la voce di alcuni lavoratori, che vengono totalmente dimenticati nella tanto agognata fase 2.
Continua a leggereTag: hashtag
INSTAGRAM. Tutto quello che devi sapere sulle stories
Dopo un anno di stories su Instagram la maggior parte di noi crede di conoscere a perfezione questa funzionalità del social in questione, eppure c’è sempre qualcosa di nuovo che non deve essere perso di vista per chi vuole potenziare sempre più le sue abilità sui social. Continua a leggere
L’HASHTAG NEL CALCIO: IL CONFRONTO TRA GLI SLOGAN DI JUVENTUS E MILAN
L’hashtag sta acquistando anche nel mondo del calcio un peso sempre maggiore sia sul piano del rapporto col tifoso, che dal punto di vista del marketing. Vediamo come Juventus e Milan hanno deciso di sfruttarli!
Faccio cose, vedo gente… – una guida ragionata a categorie e tag per WordPress
Riuscire a catalogare in modo efficiente tutto il materiale presente su un blog è un problema che cresce proporzionalmente al numero degli articoli. Per fortuna gli strumenti forniti da WordPress ci vengono spesso in aiuto. Ecco dunque la guida di CIMOinfo a categorie e tag.
#IGERSCIMO: gli Instagramers a Cimo
Instagramers Italia è uno dei circa trecento gruppi al mondo attivi sul social network Instagram, con l’obiettivo di diffondere la fotografia mobile e i valori della community. Orazio Spoto (@oraziospoto) e Marco Lamberto (@polylm), direttore e membro del consiglio direttivo della community, ci hanno raccontato come funziona questo mondo, partendo dalle sue origini: istantaneità e telegramma.