#SUPPLIEDBYCOVID: TENDENZE DI INFLUENCER MARKETING IN TEMPI DI PANDEMIA

L’emergenza sanitaria in atto da ormai quasi un anno ha stravolto molti aspetti della nostra quotidianità, insegnandoci a fare i conti con un inedito “new normal”.

Continua a leggere

LA DIMENSIONE MISTICA DEL MARKETING: IL CUORE DEL 3.0 TRAMITE L’ESEMPIO DI ZALANDO

Il soddisfacimento delle esigenze personali è sempre stato obiettivo vitale per l’essere umano ma, nel corso del tempo, le suddette necessità sono andate evolvendosi e plasmandosi a seconda delle Ere e dei contesti socio-culturali di riferimento: con la Prima Rivoluzione Industriale avviene un mutamento sostanziale nell’accezione di “soddisfacimento” dei bisogni sino ad allora percepiti in quanto, con l’avanzamento tecnologico e la maggior disponibilità di risorse, gli individui iniziano ad intravedere la possibilità di migliorare la propria condizione tramite il consumo: questo concetto ritiene, al suo interno, la nozione stessa di marketing come strumento di redditività e gratificazione che, però, andrà a concretizzarsi in maniera graduale solo successivamente attraversando varie fasi di sviluppo (marketing 1.0, marketing 2.0, marketing 3.0).

Continua a leggere

L’ORA PIÙ BUIA. La recensione

«Sangue, fatica, lacrime e sudore». Questo è tutto quello che Winston Churchill dichiara di poter offrire a una nazione che a poco più di un anno dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale è già in ginocchio e chiede a gran voce le dimissioni del suo predecessore Neville Chamberlain. Continua a leggere

LE PERSONE: una risorsa preziosa per le aziende.

Incontro con Great Place to Work e il gruppo Aegis HR, un dibattito sul ruolo e sull’importanza del capitale umano d’azienda. Continua a leggere