LE PERLE DEGLI OMOFOBI: L’IMPORTANZA DI DENUNCIARE LA DISCRIMINAZIONE SUI SOCIAL

“Siete un errore della natura”. Questo è solo uno dei tanti esempi di insulti che due fidanzate, Erika e Martina, ricevono sui propri profili social, scritti da utenti che si scagliano contro la loro sessualità. Dalla decisione di condividere questi commenti e sottolinearne l’esistenza è nato il profilo leperledegliomofobi, attivo su Facebook e su Instagram.

Continua a leggere

UNA DISCRIMINAZIONE CHE NON RICONOSCIAMO

La pubblicità della nuova crema idratante ti promette l’elisir dell’eterna giovinezza. Cambi canale perché hai ancora vent’anni. Subito dopo un senso di angoscia ti invade: tra dieci anni sarai vecchia.

Continua a leggere

WHEN THEY SEE US: LE BUGIE DEL RAZZISMO

Se avete già poca fiducia nel progresso del genere umano, non guardate questa serie.

Continua a leggere

FUTURE ISN’T WAITING, MA IL GIAPPONE HA BISOGNO DI TEMPO

«Non comprerò mai più prodotti Nike» è uno dei commenti più gettonati all’ultimo tweet di Nike Giappone.

Continua a leggere

Il documentario: Really Non Fiction? Real People or Fake Personalities?

L’affrontare il tema del documentario musicale consente di volgere la propria attenzione a una pluralità di aspetti della nostra cultura e offre spunti per l’approfondimento dei più disparati argomenti.

Continua a leggere