Immagina: sei stanco, ti concedi finalmente un momento per te sul divano e accendi la tv. Apri le app scaricate e ti trovi a dover decidere: serie TV su Netflix, documentario su Amazon Prime o film su Sky? Ardua la scelta, vero?
Continua a leggereTag: digitale
DIVERSITY MEDIA AWARDS: UN PROGETTO ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIONE
Diversity è un’organizzazione no profit fondata nel 2013 che si impegna a diffondere la cultura dell’inclusione, in modo da offrire una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose.
Continua a leggereDUA LIPA STUDIO 2054: IL LIVE STREAM CHE NON TI ASPETTI
Con più di 5 milioni di spettatori online, cinque mesi di lavoro e più di un milione e mezzo di dollari di investimento, il live stream di Dua Lipa segna una tappa importante per l’industria musicale.
Continua a leggereHEALTH 2.0: LUCI E OMBRE DELLA COMUNICAZIONE SANITARIA DIGITALE
Internet e i social media sono diventati, negli ultimi anni, strumenti di comunicazione ed informazione essenziali anche in ambito medico. L’utilizzo di apposite app per monitorare la propria salute, la raccolta di dati sanitari e l’opportunità di interagire direttamente con i professionisti del settore sono solo alcune tra le potenzialità offerte. La digitalizzazione del comparto è una realtà sempre più importante al punto da essere sintetizzata nell’espressione “Health 2.0”.
DIGITALI E SOLIDALI – L’ITALIA, RETE DELLE BUONE NOTIZIE
Il 31 maggio, presso la sede del Corriere della Sera a Milano, viene lanciato il progetto “Digitali e Solidali – L’Italia, rete delle buone notizie”, il primo concorso di cortometraggi nato dall’Ente dello Spettacolo, fondazione promossa dalla Chiesa cattolica che si occupa di cinema, editoria (con la rivista “Cinematografo”), festival, ecc., in partnership con Corriere della Sera – Buone Notiziee Fastweb che insieme rappresentano i punti cardinali della società del terzo millennio: audiovisivo, informazione e digitale. Continua a leggere
999 domande sull’abitare contemporaneo
Si può comprare uno stile di vita?
Co-design, open source e innovazione possono migliorare il nostro modo di abitare?
Il nostro corpo è la nostra prima casa?
Quali immagini e quale realtà ci entrano nelle case?
Abitare per esistere?
Queste sono solo alcune delle 999 domande che questa collezione ci pone. La mostra, presente alla Triennale di Milano fino al 2 aprile 2018, si configura come una riflessione e allo stesso tempo una scoperta sul nostro modo di vivere a cavallo tra il mondo fisico e quello digitale.
SOCIAL MEDIA STRATEGIES #2. ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI CHATBOT
“Chatbot” è una parola che domina in tutti gli articoli sui trend digitali del 2018, ma ancora pochi hanno veramente capito di cosa si tratta. Nel suo speech al Social Media Strategies, Giuliano Ambrosio è riuscito a spiegarcelo in modo facile e con esempi interessanti. Buona lettura!
KLIMT EXPERIENCE. Quando la tecnologia incontra l’arte
Una vera e propria esperienza artistica in grado di emozionare e colpire lo spettatore con luci, suoni e colori vividi, pieni ed inaspettati. Tutto questo è Klimt Experience, la mostra che il Mudec di Milano insieme a 24 ore Cultura e Cross Media Group regala ai suoi visitatori.
Creo Kitchens e VR: il design si fa virtuale
Anche il mondo del design evolve con le tecnologie digitali. Noi di CIMO, che siamo sempre a caccia di eventi e nuove tendenze, siamo andati all’inaugurazione del nuovo Creo Store per scoprire qualcosa di più! Continua a leggere
SETTIMANA DALL’1 AL 5 MAGGIO PER I CONSIGLIATI DA CIMO
Maggio non poteva iniziare in maniera migliore: con i CONSIGLIATI DA CIMO di questa settimana vi suggeriamo eventi culturali, concerti, workshop sul digitale e street food! Pronti a vivere Milano in ogni sua sfumatura? Non vi resta che continuare con la lettura!