Quando sentiamo la parola Fuorisalone uno dei primi pensieri va alle numerose installazioni che per una settimana riempiono e colorano la città di Milano. Ma nel corso degli anni il Fuorisalone è diventato molto più di questo e ha cominciato a orientarsi verso una comunicazione sempre più inclusiva. L’inclusività, in tutte le sue declinazioni, è diventata una costante della manifestazione. Già nel 2017, si cominciava a sentire aria di cambiamento: l’evento milanese infatti iniziava ad accostarsi ai concetti di inclusività e coesione sociale. Nel 2019, la Fabbrica del Vapore di Milano ha ospitato durante la design week l’evento “Design no brand” dove sono stati esposti progetti innovativi e dove i valori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale sono stati i protagonisti. I prodotti inclusivi rispondevano alle esigenze di tutti, proprio per rispecchiare il concetto chiave “design per tutti”.
Continua a leggereTag: creatività
DIGITAL ART DIRECTOR: QUATTRO CHIACCHIERE CON MATTEO CIVASCHI
16 libri pubblicati, un progetto che conta più di 200mila iscritti sui Social ed una carriera in continua evoluzione: in occasione della pubblicazione dell’ultimo libro “Digital Art Director” abbiamo intervistato Matteo Civaschi, direttore creativo, autore ed imprenditore milanese. L’intervista si inserisce all’interno delle proposte SmartGoal di CIMO, in collaborazione con Brandforum, il primo osservatorio italiano sul mondo del brand.
Continua a leggereGAMING E COMMUNITY: LO UGC COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE E DIVERTIMENTO
Si sa, quando si condividono le proprie passioni con qualcuno ci si sente capiti, ci si sente parte di un gruppo in cui le proprie idee assumono un valore importante per ogni membro che lo compone. Ancor di più se alcuni di questi membri possono darti consigli, o aiutarti nel raggiungere i tuoi obiettivi. È il caso delle community del mondo del gaming, un luogo in cui giocatori provenienti da tutto il mondo si incontrano per divertirsi insieme, ma anche per condividere skills e tips che possono portare dei miglioramenti al videogioco ufficiale, come per esempio accade nella community italiana Animal Crossing Life.
Continua a leggere“THE HACKER PROJECT”: GUCCI E BALENCIAGA CONTINUANO A STUPIRE
Nel 1928 l’artista belga René Magritte dipingeva La Trahison des images, l’opera contenete l’immagine di una pipa con la frase “Ceci n’est pas un pipe” (“This is not a pipe”). 93 anni dopo Alessandro Michele e Demna Gvasalia ripescano dall’immaginario surrealista per disorientare le idee comuni e riconsegnare al regno della moda lo scettro della sperimentazione.
Continua a leggereREEBOK E IL MARKETING DELLA NOSTALGIA
Unire la stravaganza degli anni ’80 con l’incisività della generazione Z. Un’equazione geniale o un terribile errore? Reebok ha le idee molto chiare: dalla combinazione di mondi diversi può nascere un’esplosione di creatività. Ecco spiegata Reebok Icons 2.0 la nuova campagna lanciata dal noto brand sportivo in cui le sneakerspiù iconiche tornano in vita.
Continua a leggereCOME CREARE UNA PRODUZIONE MUSICALE: SONGWRITING E ARRANGIAMENTO PRIMA DI TUTTO
Che vogliate produrre una canzone, il jingle di uno spot pubblicitario o la colonna sonora di una produzione cinematografica, sappiate che ci sono alcune tappe indispensabili da seguire, affinché quello che facciate possa soddisfare voi e chi ascolterà. Gli aspetti tecnici non devono spaventarvi, e per convincervi di ciò, vi anticipo che una buona idea, un’intuizione è tutto ciò di cui avete bisogno per cominciare, il resto viene da sé.
Continua a leggereINTERVISTA AD ALESSANDRA LANZA – DIRETTORE GENERALE DI IF! ITALIANS FESTIVAL
Il Festival della Creatività IF! è una realtà ormai consolidata da sette anni nel panorama dei grandi appuntamenti milanesi. Organizzato da ADCI – Art Directors Club Italiano – e UNA – Aziende della Comunicazione Unite – in collaborazione con il main partner Google e con il golden partner Intesa Sanpaolo, con il patrocinio del Comune di Milano, il Festival rappresenta per molti giovani un momento di formazione e di cultura, oltre che di ispirazione.
Continua a leggereDUA LIPA STUDIO 2054: IL LIVE STREAM CHE NON TI ASPETTI
Con più di 5 milioni di spettatori online, cinque mesi di lavoro e più di un milione e mezzo di dollari di investimento, il live stream di Dua Lipa segna una tappa importante per l’industria musicale.
Continua a leggereL’IMPORTANZA DI USCIRE DAGLI SCHEMI: INTERVISTA A GIAMPIERO ROMANÒ
Giampiero Romanò è un artista milanese che si dedica da più di vent’anni alla ricerca e al restauro di pezzi di vintage-design. La sua creatività, abbinata ad una grande manualità, l’hanno portato alla collaborazione con il marchio Seletti e la rivista Toiletpaper Magazine dando forma ad opere ancora più stravaganti e riconoscibili. La portata internazionale è stata ulteriormente accentuata dalla collaborazione nata nel 2019 con la galleria d’arte contemporanea Plan X.
Continua a leggereTHE BRANDING GAP: NEUMEIER E L’ARTE DI FARE BRANDING
«Il marchio non è quello che dici che sia. È quello che LORO dicono che è»
Continua a leggere