Uno dei capolavori dei Queen, Bohemian Rhapsody, è stato trasformato in un cortometraggio dal nome Literal Bohemian Rhapsody. Si tratta di un vero e proprio storytelling dal genere giallo nel quale il testo della canzone viene interpretato passo passo in versione cinematografica. La durata è esattamente quella del brano e all’interno del filmato sono presenti archetipi di tutti i livelli decodificabili facilmente fin da subito.
Continua a leggereTag: cortometraggio
THE LUNCH DATE: A PRANZO CON IL PREGIUDIZIO
The Lunch Date è un cortometraggio americano del 1989 di Adam Davidson, girato interamente in bianco e nero. In soli dieci minuti il filmato riesce a trasmettere un messaggio importante: non avere pregiudizi. Si tratta, infatti, di un video sui rapporti tra le persone che troppo spesso cadono nell’errore di fermarsi di fronte le apparenze.
Continua a leggereTHE GOOD, THE BART AND THE LOKI: IL CORTO CROSSOVER CHE INTRECCIA LE VITE DE I SIMPSON E DEI SUPEREROI MARVEL
Cosa potrebbe succedere se Bart Simpson e Loki, dio dell’inganno, si conoscessero?
La risposta a questa domanda esiste nel cortometraggio speciale “The Good, the Bart, and the Loki” suDisney+, rilasciato in corrispondenza del quinto episodio della serie originale Loki, lo spin off su uno dei personaggi più intriganti del Marvel Cinematic Universe.
Continua a leggereUNA FAMIGLIA, INFINITE EMOZIONI
È così che è stata chiamata la campagna natalizia lanciata da Disney quest’anno.
Continua a leggereDIGITALI E SOLIDALI – L’ITALIA, RETE DELLE BUONE NOTIZIE
Il 31 maggio, presso la sede del Corriere della Sera a Milano, viene lanciato il progetto “Digitali e Solidali – L’Italia, rete delle buone notizie”, il primo concorso di cortometraggi nato dall’Ente dello Spettacolo, fondazione promossa dalla Chiesa cattolica che si occupa di cinema, editoria (con la rivista “Cinematografo”), festival, ecc., in partnership con Corriere della Sera – Buone Notiziee Fastweb che insieme rappresentano i punti cardinali della società del terzo millennio: audiovisivo, informazione e digitale. Continua a leggere