Tra bollicine e nuovi propositi siamo pronti a tagliare il traguardo degli anni Venti. Nella speranza che siano ruggenti quanto quelli del secolo scorso, proviamo a chiederci cosa ricorderemo del decennio che lasciamo alle spalle.
Continua a leggereTag: book
START DOWN: LA CRISI DEI MITI DIGITALI E IL RISVEGLIO DELL’INNOVAZIONE.
Open Milano non è solo una libreria, è uno spazio di co-working perfetto per organizzare eventi culturali all’interno di una location innovativa e futuristica. Continua a leggere
COMUNICAZIONE E MARKETING EDITORIALE. Esperienze creative
Il fenomeno della coda lunga, o long tail, ovvero il fenomeno per cui i prodotti aventi un basso volume di vendita possono collettivamente costituire una quota di mercato superiore rispetto a rivali molto venduti, che sono relativamente pochi, è di fondamentale importanza in campo editoriale.
Vi è una estrema parcellizzazione nell’editoria: l’imperativo da tenere a mente è riuscire a colpire le nicchie di lettori che si formano attorno ad un autore, libro o genere.
Ma come si fa a ingaggiare un gruppo di lettori?
Ecco alcuni esempi di esperienze nel campo della comunicazione e del marketing editoriale.
Continua a leggere
HORROR WEEK. I tre libri da leggere nella settimana di Halloween
Caro CIMER che sa come non prendersi sul serio, la paura si nutre di suggestioni: più la nascondiamo e più cresce a dismisura. Quelle che sto per raccontarti sono le storie che mi hanno tenuta sveglia la notte, perché rimbombavano nella mia testa senza che le raccontassi ad anima viva. Ora, parlandone con voi, sembrano quasi scomparire… Halloween è alle porte e voglio consigliarti tre libri che ti tormenteranno la notte.
ESTATE VUOL DIRE ANCHE LETTURA. COSA SI NASCONDE SOTTO L’OMBRELLONE?
L’estate vuol dire soprattutto vacanza, spensieratezza e soprattutto tanto tempo libero per dedicarci alle nostre passioni.