La Manifattura Tabacchi, situata a Firenze, a soli 10 minuti dal centro della città è un luogo unico ed innovativo che può essere definito come un piccolo paese all’interno di una grande città. La struttura è una ex fabbrica di sigari progettata dall’Ingegnere Pier Luigi Nervi che risale agli anni ‘30 ed è composta da 16 edifici che si estendono per una superficie di circa 100 mila m².
Continua a leggereTag: #arte
“Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino: una prova di cinema autoriale
Oggi l’artista viene riconosciuto tale in quanto sia ideatore che realizzatore materiale dell’opera d’arte, frutto del suo genio creativo a 360 gradi. Ma non è stato sempre così.
Continua a leggereGIOVANNI GASTEL – CARTA D’IDENTITÀ DI UN UOMO CHE DELLA FOTOGRAFIA HA FATTO IL SUO OBIETTIVO PRINCIPALE NELLA VITA
Occhi vispi, macchina fotografica in mano, portamento da gentleman ed espressione malinconica, così si presenta Giovanni Gastel, il famosissimo fotografo, poeta ed artista, che negli anni è stato in grado di catturare l’anima e il vissuto dei suoi soggetti.
Continua a leggereLA CRISI DEL MONDO TEATRALE AI TEMPI DEL COVID-19
Come il mondo del teatro e degli spettacoli dal vivo sta affrontando questa situazione di grave crisi? Abbiamo avuto il piacere di parlarne con la professoressa Roberta Carpani, docente di Riti, miti e simboli delle organizzazioni.
Continua a leggereQuarant’anni di moda: lo stile e l’arte di Armani
Una selezione di abiti Armani dal 1980, che si sviluppa su quattro piani suddivisi per suggestioni tematiche. È la mostra permanente che si può visitare all’Armani Silos in via Bergognone a Milano: un’esposizione che non segue un’ordine cronologico ma tematico, utilizzando quei temi che hanno ispirato – e tutt’ora ispirano – la creazione e lo stile di Giorgio Armani.