QUELLO CHE INTERNET CI NASCONDE: IL FENOMENO DELLE FILTER BUBBLES

Oggi viviamo, come spesso si sente dire, in un mondo iper-digitalizzato: Internet è diffuso a livello globale e più del 60% della popolazione del Pianeta è connessa alla Rete. Nonostante ciò, con la conoscenza a portata di mano (o quantomeno di smartphone), non tutto è come sembra. Sapevi che ci sono informazioni che Internet ci nasconde? Hai mai sentito parlare di Filter Bubbles?

Continua a leggere

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE SFIDE: MISURARE LA FELICITA’

Algoritmi e sentimenti: due concetti apparentemente agli antipodi, ma grazie alla sentiment analysis adesso è possibile interpretare anche i lati più umani ed emotivi dell’uomo in rete: i sentimenti. Come?

Quando si parla di tecnologia e algoritmi si pensa sempre a formule matematiche, lunghe serie di numeri, grosse quantità di dati: nulla di più pragmatico e meccanico. Quello che sfugge, però, è che sempre più attraverso formule e numeri questi strumenti di intelligenza artificiale stanno riuscendo a entrare nella psiche dell’uomo, analizzandone addirittura i sentimenti. Questo campo di studi prende il nome di sentiment analysis e si occupa di analizzare opinioni, sentimenti ed emozioni dei soggetti in rete a partire dal linguaggio scritto. In particolare, questa analisi si occupa di classificare un testo o parti di esso come positivo, negativo o neutrale, per capire come determinate dinamiche si sviluppano sul web in tempo reale o come lo faranno in futuro, facendo affidamento sui Big data. 

Continua a leggere

LE PRATICHE DEL NEWSMAKING NEL MIRINO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Le nuove tecnologie e gli algoritmi stanno davvero facendo terra bruciata al lavoro giornalistico in rete? 

Continua a leggere

IL FUTURO DEL DIGITAL PR – GLI INFLUENCER DIGITALI

“- Samantha ma con quante persone parli mentre parli con me?
– 8316.
– E di quanti di questi ti sei innamorata?
– 641. Ma questo non danneggia l’amore che provo per te.”  Continua a leggere

GLI ALGORITMI STANNO CAMBIANDO IL MONDO E PRESTO CAMBIERANNO ANCHE NOI

L’intelligenza artificiale è una figura ricorrente nell’immaginario contemporaneo, simbolo di progresso, ma spesso fonte di enormi guai. Grazie all’internet of things ed al machine learning oggi le A.I. potrebbero diventare realtà. Come impatterà sulle nostre abitudini? Quali saranno le implicazioni? Continua a leggere