@BOOKBLISTER – LEZIONI DI EDITORIA E LETTURA CON CHIARA BERETTA MAZZOTTA

La prima volta che ho sentito la voce di Chiara Beretta Mazzotta stavo ascoltando la radio, per la precisione la sua rubrica “Libri a colacione” durante il programma “Tutto esaurito” di Radio 105. Da lì in avanti mi sono incuriosita; ho deciso di scoprire qualcosa in più e direi che ho fatto bene dato che Chiara, non solo è speaker in radio, ma è anche editor, blogger e soprattutto amante dei libri, un buono spunto per tante attività!

Continua a leggere

UN LIBRO IN CAMBIO DI PLASTICA – L’INIZIATIVA “NON RIFIUTIAMOCI”

Non rifiutiamoci” è il progetto di Michele Gentile, libraio di Polla, in provincia di Salerno, che ha pensato ad un buon metodo per unire cultura e ambiente. L’iniziativa si dedica non solo alla salvaguardia del pianeta, tematica ormai all’ordine del giorno, soprattutto se si pensa allo smaltimento dei rifiuti e alla quantità di plastica che sta invadendo i territori in cui viviamo, ma anche all’amore per la lettura e al rischio che le piccole librerie corrono ogni giorno dato il crescente utilizzo degli strumenti digitali in sostituzione ai libri cartacei.

Continua a leggere

MARCELA SERRANO: DIECI DONNE, UN PERCORSO ATTRAVERSO SENTIMENTI ED EMOZIONI FORTI

Nove donne si riuniscono nello studio della loro psicoterapeuta per raccontarsi le loro vite e indagare le motivazioni che le hanno spinte ad entrare in terapia.

Continua a leggere

“PAULA” DI ISABEL ALLENDE – LETTERE AL SUO AMORE PIÙ GRANDE

Toccante e appassionante, “Paula” è uno dei capolavori più belli che l’autrice abbia mai pubblicato. Paula è la figlia di Isabel Allende che, all’età di 28 anni, viene colpita dalla porfiria, una grave malattia che la porterà ad uno stato di coma irreversibile. La madre, per cercare di combattere il tempo e il dolore, scrive lettere alla figlia, con la speranza che questa, un giorno, possa leggerle e sentire di nuovo l’amore che la donna prova per lei.

Continua a leggere

CARO SAM: LETTERE DI UN NONNO AL NIPOTINO SU GIOIE, SCONFITTE E DONI DELLA VITA

Con queste lettere, nonno Dan vuole raccontare al nipotino tutto quello che la vita gli ha insegnato e, nella speranza che un giorno Sam possa leggere lo scritto, essergli accanto, come una guida, un faro luminoso che possa rischiarare il suo cammino nel momento del bisogno.

Continua a leggere

ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE: “PRIMA CHE SIA NOTTE” DI REINALDO ARENAS

Un romanzo toccante, un manifesto politico che esorta alla libertà, un’opera capace di lasciarti qualcosa nel profondo della tua esistenza.

Continua a leggere