CARO SAM: LETTERE DI UN NONNO AL NIPOTINO SU GIOIE, SCONFITTE E DONI DELLA VITA

Con queste lettere, nonno Dan vuole raccontare al nipotino tutto quello che la vita gli ha insegnato e, nella speranza che un giorno Sam possa leggere lo scritto, essergli accanto, come una guida, un faro luminoso che possa rischiarare il suo cammino nel momento del bisogno.

Daniel Gottlieb, psicologo, terapista e noto giornalista, ha cinquantatré anni quando Sam viene al mondo e da 20 combatte contro la sua tetraplegia che non gli permette di muoversi dalla vita in giù. Poco dopo la nascita del nipote, si scopre che egli è affetto dalla sindrome pervasiva dello sviluppo, una grave forma di autismo, con cui dovrà convivere per il resto della sua esistenza. Il nonno, date le sue condizioni precarie di salute, teme di non poter far parte della vita di Sam ancora a lungo e così decide di iniziare a raccontargli tutto quello che la vita gli ha insegnato.

Grazie al suo lavoro e alla sua esperienza personale, è riuscito ad acquisire le consapevolezze che lo spingono a poter affrontare temi importanti come i valori per la famiglia, la gestione delle proprie emozioni e il coraggio di affrontare tutto quello che il destino ha in serbo per lui; il suo obiettivo è mettere in guardia il nipote dal male ma anche dargli la forza per superare le avversità.

Leggendo queste lettere, una ad una, si toccano la vita, la morte, la rabbia, l’ingiustizia, il desiderio, la speranza, la paura, il coraggio e molto altro; si riesce a riflettere per davvero su cosa può voler dire “vita”. Nonno Dan ci fa capire quanto esistere possa essere difficile ma anche meraviglioso, nonostante le ostilità che ci si trova ad affrontare.

Un libro ricco di spunti, di riflessioni e di emozioni. Un libro che non dovrebbe mai mancare nella libreria di ognuno di noi.

Alessandra Sala