MARCELA SERRANO: DIECI DONNE, UN PERCORSO ATTRAVERSO SENTIMENTI ED EMOZIONI FORTI

Nove donne si riuniscono nello studio della loro psicoterapeuta per raccontarsi le loro vite e indagare le motivazioni che le hanno spinte ad entrare in terapia.

Natasha ormai conosce tutto di ognuna di loro, ogni singolo evento che ha trasformato le loro vite, ogni tragico episodio che le ha rese più fragili e ogni gioia che la vita ha regalato loro; quello che però non sa è se riusciranno ad aprirsi l’una con l’altra, a raccontare con consapevolezza il loro vissuto e mostrarsi aperte all’interno del gruppo.

Francisca, Manè, Juana, Simona, Layla, Luisa, Guadalupe, Andrea, Ana Rosa, sono nove donne completamente diverse ma accomunate da una persona in comune, una donna che è riuscita ad aiutarle e che si è presa cura di loro, Natasha.

Attraverso un lungo percorso introspettivo, queste figure si raccontano e toccano temi importanti come l’omosessualità, la morte, la solitudine e i sentimenti.
Condividono episodi e racconti che permettono al lettore di indagare con occhio critico e curioso non solo l’universo femminile, ma anche le avversità con cui ogni persona si scontra nell’arco di una vita e la cultura di un paese lontano da noi, un paese che ha regalato loro gioie ma anche tanta sofferenza.
Si differenziano per età, professione, origini ed estrazione sociale ma, leggendo monologo per monologo, si può intuire come in fondo, anche le persone più lontane come stile di vita, possano avere qualcosa in comune: il dover affrontare, giorno dopo giorno, le ostilità della vita, l’obiettivo di trovare serenità e pace nella propria esistenza.

Insieme, riusciranno a sfogarsi e raccontarsi ma anche a capire qualcosa in più della donna che è stata accanto ad ognuna di loro, una donna che, apparentemente sembra aver avuto una vita perfetta, ma che nel suo intimo nasconde le stesse paure e insicurezze che ognuno ha.
Riescono a superare le criticità e accettare quelli che sono stati i loro problemi per poter andare avanti, rialzarsi e ricominciare a vivere.

Con “Dieci donne”, Marcela Serrano riesce ad affrontare i temi più duri con vivacità e a creare nel lettore un interesse forte che lo accompagna per tutta la lettura e che fa capire come può essere bello saper ascoltare le vite delle persone che ci circondano, perché ognuno di noi ha sicuramente qualcosa da raccontare.

Alessandra Sala