Uno dei testi di strategia militare più importanti di sempre, L’arte della guerra, è attribuito al generale Sun Tzu ed è considerata una lettura obbligatoria nella formazione manageriale in paesi come USA e Giappone. Questo a dimostrazione del fatto che il mondo del marketing non solo prende in prestito la terminologia dall’universo bellico, ma allo stesso tempo ne copia anche le strategie.
Continua a leggereTag: Alberto Bagato
RIPARTIRE CON MC DONALD’S: DOPO LA CHIUSURA FORZATA, LA NUOVA CAMPAGNA PUNTA SULL’ETICA
Molti anni fa, Sigmund Freud disse: “La creatività è un tentativo di risolvere un conflitto generato da pulsioni istintive biologiche non scaricate, perciò i desideri insoddisfatti sono la forza motrice della fantasia ed alimentano i sogni notturni e quelli a occhi aperti”; e credo che la frase semplifichi due concetti chiave di questo articolo: desiderio e creatività.
Continua a leggerePENSIERO LATERALE: QUANDO LE CAMPAGNE PUBBLICITARIE STIMOLANO LA MENTE DEI CONSUMATORI
Prendete sei fiammiferi, tutti della stessa dimensione e componete dei triangoli con essi (si possono toccare tra di loro solo per le estremità), qual è il numero massimo di triangoli che potrete ottenere? La risposta a questo quesito è ricercabile nella metodologia del pensiero laterale: con questo termine, coniato dallo psicologo maltese Edward De Bono, si intende un approccio “non lineare” nella risoluzione di problemi per ottenere risultati creativamente inaspettati.
Continua a leggereIL VALORE DELL’OPINIONE: COME I FEEDBACK DEI CLIENTI POSSONO MODIFICARE LA MISSION DI UN BRAND
Anno 2000, Ben Chestnut e Dan Kurzius danno vita ad una agenzia di web design, sono gli unici due dipendenti. Anno 2019, la coppia assume i ruoli rispettivamente di CEO e COO e oggi contano 800 dipendenti da loro assunti. Questa è la storia di Mailchimp, una startup fuori dalle righe, capace di fare l’ascolto dei consumatori il proprio mantra per reinventarsi per tramutare ogni sfida in un’opportunità di business.
Continua a leggereEMPLOYER BRANDED: QUANDO IL VALORE STRATEGICO DELLA MARCA SI COSTRUISCE NEL WELFARE AZIENDALE
A tutti è nota la celebre frase di Confucio “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la vita” e proprio su queste parole si basa l’aspirazione di molti nel trovare la posizione lavorativa che, oltre a rispecchiare le proprie ambizioni, deve essere inserita in un contesto “amichevole” in cui l’employer si senta quasi coccolato, per poter esprimere al meglio il proprio potenziale.
Continua a leggereTRA FISICO E DIGITALE: COME I BRAND POSSONO TRACCIARE I NOSTRI COMPORTAMENTI TRAMITE GLI E-TICKET
Sempre più nel nostro quotidiano abbiamo sentito parlare di phygital, ma cosa si intende con questo termine? Parliamo della connessione tra gli ambienti fisici e digitali per creare esperienze più vicine, più coinvolgenti, più memorabili per i consumatori.
Continua a leggere