Ryanair, la compagnia aerea irlandese low cost, è ormai nota per aver dato il via alla presenza di aziende su TikTok con una comunicazione che adotta un tono ironico e vicino al linguaggio della piattaforma, ma quali sono stati gli elementi essenziali di questa strategia vincente?
Con oltre 1,1 miliardi di utenti attivi al mese, TikTok è diventata una delle piattaforme social più popolari e Ryanair ha deciso di sfruttare questa piattaforma per raggiungere i suoi obiettivi di marketing. La compagnia aerea pubblica regolarmente contenuti originali e ha un account TikTok che conta oltre 2 milioni di follower sul profilo ufficiale e più di 200 mila su quello italiano.
L’approccio di Ryanair sulla piattaforma è molto informale e divertente: l’azienda utilizza il linguaggio e lo stile dei giovani utenti per creare contenuti che siano accattivanti, coinvolgenti e condivisibili. Ad esempio, ha pubblicato video che utilizzano i suoni e le tendenze virali di TikTok per promuovere le sue offerte o per rispondere alle critiche più comuni con un tono autoironico.
Questa strategia e l’umorismo da Millennial, sintetico e innovativo, sono stati introdotti dalla giovanissima Social Media Creator dublinese Lily Rafferty, colei che ha saputo “metterci la faccia” letteralmente. È stata la prima ad utilizzare i filtri messi a disposizione dall’App per dare occhi e bocca agli aeroplani, facendo riferimento alle tendenze del momento.
Ma perché Ryanair è cresciuta così in fretta? Quali sono gli elementi essenziali di questa strategia?
Il punto di forza di questa strategia è stato, in primo luogo, il modo in cui si sono rivolti alla clientela: il brand si è posto allo stesso livello dei follower, presentandosi come utente e non come azienda, creando così un rapporto alla pari, umano e scherzoso, che ha permesso ai clienti di interagire in modo informale e di comunicare attraverso un linguaggio comune. Un altro fattore determinante è stato il coraggio: hanno esplorato un campo ancora non sfruttato dalle aziende e hanno sperimentato, facendosi pionieri di una nuova strategia di comunicazione.
Questa innovazione culturale di Ryanair su TikTok ha dimostrato di essere efficace nell’attirare l’attenzione dei giovani utenti e di promuovere l’immagine divertente e informale dell’azienda; tuttavia, è importante ricordare che una presenza positiva sui social media non è sufficiente per migliorare l’immagine dell’azienda se i problemi di servizio e di organizzazione non vengono affrontati in modo adeguato.
Chiara Pilati