NELSON VENCESLAI: FRONTMAN DI UNA GIOVANE BAND, E DI UN SEGUITISSIMO TALK SHOW

Quanta energia ci vuole per portare avanti due ambiziosi progetti come una band indie pop e un canale YouTube seguito da oltre un milione di iscritti? Che il troppo stroppia lo raccontano i proverbi, ma non è il caso di Nelson Venceslai.

Nelson Venceslai nasce a Bologna nel 1994, e durante il suo percorso universitario nella sua città natale, nel 2016 fonda una band: i Rovere.
La scena artistica bolognese è da sempre fertile per i giovani cantanti, e questo suo progetto musicale, creato insieme a Luca Lambertini e Lorenzo Stivani, lo porta ad avere oggi una media di ascoltatori mensili su Spotify che raggiunge quasi i 150 mila utenti.

Nello stesso anno, insieme ad un gruppo di amici bolognesi, Nelson fonda Space Valley, un collettivo su YouTube i cui segni distintivi sono la comicità, l’irriverenza, e la leggerezza d’animo tipica dei ragazzi di vent’anni.

Qual è l’ingrediente del successo di questo ragazzo così influente? Se vi capitasse di ascoltare uno dei suoi brani, o che stiate guardando una puntata di Space Valley, vi rendereste conto che diversi ingredienti che compongono entrambe le cose, portano a sfornare un elisir di eterna giovinezza. Mai scontato, sempre giocoso, leggero ma di sostanza, tutto ciò che nasce dalla sua creatività sembra essere una boccata d’aria fresca per chi ne fruisce.

Space Valley, così come l’ultimo album dei Rovere, sembra diventare per i giovani che lo guardano un angolo dove rifugiarsi, dove scoprire se stessi e abbracciare anche le proprie stranezze, perché i cinque ragazzi che lo compongono hanno le sembianze, fin da subito, di quelli che potrebbero essere i nostri migliori amici. Il punto di forza di questo show è la varietà dei format che presenta: ricette stravaganti ed esperimenti nei “Taste test“, bizzarre indagini di mercato tra brand a confronto in “Le sottomarche sono più buone?”, quiz e giochi ad indovina chi in “Riconosci il vip”, o confronto tra aspettativa e realtà quando si acquista un prodotto in “È come sulla confezione?”. Questi sono solo alcuni dei format inventati da questi youtuber che sembrano avere un occhio vispo per l’intrattenimento.

Il successo di questo canale è tale da suggerirgli di aprirne un secondo, Around The Valley, un dietro le quinte della realizzazione dei contenuti per Space Valley, che gli ha permesso di far crescere l’empatia, già naturale, con gli spettatori, svelando loro il processo creativo e creatore del loro amato show.

Per quanto riguarda la band del ragazzo bolognese, non si può dire che il successo sia minore. I Rovere vantano un disco d’oro, e la collaborazione con diversi artisti tra cui Mameli, e con i Pinguini Tattici Nucleari, con cui condividono il manager.
La voglia di fare non si ferma, e il gruppo decide di fare capolino nel mondo dell’editoria, lavorando alla grafic novel “Rovere – disponibile anche a fumetti”, nel 2020.

Ciò che stupisce di questo ragazzo è l’instancabile voglia di creare, di comunicare al mondo il suo entusiasmo attraverso tutti i mezzi a sua disposizione, sempre mantenendo il suo carattere sincero e genuino. Ma quello che colpisce è soprattutto la sua infinita curiosità, che sembra aprirgli tutte le strade verso il successo, e garantirgli sempre diversi modi di espressione; e noi, da spettatori, non possiamo che sperare che non finisca mai.

Sveva Perego