Fondato quasi quattro anni fa dall’imprenditore francese Alexis Barreyat, BeReal è un social network che ha rotto tutti gli schemi con le sue regole e la sua filosofia.
‘’BeReal. Your friends for real’’, questo il payoff della piattaforma, payoff che racchiude tutto il suo senso e la sua mission. Si tratta di un social che si basa sul valore dell’autenticità e della spontaneità, un social che dice basta alle realtà filtrate e costruite che siamo abituati a vedere negli ambienti digitali, un social che esalta la cosiddetta ‘’messy realness’’.
Oltre che nel suo proposito, BeReal è innovativa anche, e soprattutto, nel suo funzionamento. È infatti, l’applicazione stessa che determina quando l’utente può postare il suo contenuto, contenuto che deve essere realizzato entro i 2 minuti per garantire la massima immediatezza e spontaneità. No a truccate e pettinate al volo o no a cambi di location: bisogna mostrarsi come si è e dove si è, attraverso l’utilizzo di entrambi le fotocamere dello smartphone. Dite addio agli emoji tradizionali, sostituiti qui da selfie che ritraggono le espressioni degli utenti utilizzati come reaction. Questo social permette anche un saving importante in termini di tempo ed energie, poiché si può postare una sola volta al giorno e solo facendolo si accederà ai contenuti dei propri amici; non vi è inoltre nessun feed infinito da scrollare e per questo il tempo di utilizzo della piattaforma risulta limitato, soprattutto se paragonato agli altri social.
Ogni piattaforma, soprattutto se abitata da milioni di utenti, rappresenta una potenziale risorsa per brand e aziende, che possono rafforzare ancora di più la loro awareness presso diversi pubblici, magari mai raggiunti prima, così come possono stringere maggiormente i legami con i loro consumatori alimentando l’interazione e il coinvolgimento di cui tanto si parla.
Oggi si chiede ai brand di essere reali, autentici, socialmente rilevanti e al passo con i tempi, tempi che corrono ormai sempre più velocemente… BeReal potrebbe essere allora lo scenario perfetto entro il quale inserirsi per mostrarsi in una veste nuova, inedita, originale. Il dietro le quinte suscita sempre molto interesse… perché allora non mostrare il backstage di una riunione, di un fitting, delle prove di uno spettacolo in tempo reale? Sicuramente un brand che mostra il suo ‘’dietro le quinte’’ verrebbe percepito ancor più come vicino e amico dagli utenti/consumatori, ancora più umano.
Si tratterebbe di una scelta molto coraggiosa, certo, anche perché questo social non permette contenuti a sfondo commerciale. Sarebbe d’altro canto completamente incoerente con lo spirito del progetto, e forse l’utilizzo da parte dei brand di una piattaforma che vuole rimanere libera da attività con sfondo economico potrebbe anche essere percepito dagli utenti come disturbante e potrebbe allontanarli dalla piattaforma stessa. Approdare su BeReal potrebbe altresì rivelarsi una mossa vincente… non ci resta che stare a guardare.
Eleonora Preziosi