TIKET-TOK E IL FUTURO DELLA MUSICA DAL VIVO

Un accordo che sa di rivoluzione: dopo l’invasione dei video di numerosissimi concerti di artisti di ogni tipo, TikTok e Ticketmaster firmano una storica collaborazione: sarà possibile acquistare i biglietti direttamente dal social network del colosso cinese.

Durante gli ultimi anni, TikTok è diventato il social principale di riferimento della Generazione Z e non solo e questo, ha portato ad una crescita esponenziale, diventando competitor dei principali Facebook e Instagram. Secondo i dati forniti da Cloudflare, TikTok durante l’anno 2021 è il sito più visitato, superando lo stesso Google e non è un caso che i giovani utilizzino l’applicazione per informarsi riguardo a mode e tendenze del momento. Sono preferite le immagini ai testi, perché il cervello umano riesce a decodificarle in un tempo estremamente minore, garantendo allo stesso modo una probabilità di ricordo maggiore.

All’interno del network di proprietà di ByteDance è possibile trovare contenuti di ogni tipo, dai classici balletti alle ricette per cucina, ma un ruolo fondamentale, soprattutto dopo l’alleggerimento delle restrizioni da Covid-19, se l’è guadagnato il mondo della musica dal vivo. I feed sono invasi da video dei concerti ed esperienze documentate da creator e fan, i quali condividono la propria esperienza con l’intera community di appassionati, cercando di far vivere – almeno in una piccola parte – le stesse emozioni provate all’ascolto dell’artista del cuore.

Ticketmaster, che è solita a fare questo tipo di collaborazioni – si ricordano infatti le collaborazioni con Spotify e Snapchat – ha capito l’enorme potenziale dell’applicazione ed è riuscita a strappare un accordo storico, visto l’enorme bacino di utenza della piattaforma, il quale ammonta ad oltre il miliardo di iscritti. Grazie a questa partnership, l’obiettivo di TikTok è quello di far scoprire a tutti i suoi iscritti quali sono i prossimi eventi, andando quindi a valorizzare tutte le arti performative, dalla musica, al ballo, fino agli spettacoli. È stata implementata la possibilità di caricare un link direttamente dai creator stessi che reindirizzano all’evento di TIcketmaster e in questo modo all’utente basterà cliccare sul bottone presente sullo schermo per riservarsi un posto durante l’evento, senza uscire dall’app. Al momento questa feature è disponibile solo per un gruppo ristretto di artisti, tra cui Demi Lovato, gli One Republic, Usher, i Backstreet Boys ma anche la WWE. Per ora il mercato di riferimento è solo quello statunitense ma visti gli ottimi risultati ottenuti, ben presto sarà disponibile in tutto il mondo.

Ma perché è stato scelto proprio il social network cinese? È interessante analizzare il potenziale di diffusione di un brano all’interno della piattaforma. Attualmente, la maggior parte degli artisti caricano degli estratti delle proprie canzoni per accrescerne il potenziale e in questo modo, i creator ma anche tantissimi utenti contribuiscono alla diffusione del suono performando balli e coreografie. Tantissimi artisti sono esplosi su TikTok e l’industria discografica ha cambiato notevolmente i propri ideali: ad oggi tutte le hit passano dal social network e la direzione che si vuole – e si può – intraprendere è quella di valorizzare sempre di più questo mondo, facendo scoprire agli utenti, la bellezza della musica dal vivo.

Francesco Schiavone