Come poteva il genio del marketing Durex non fare il suo ingresso sulla piattaforma più in voga del momento? Il brand riesce sempre ad essere ‘’sul pezzo’’ nelle sue campagne social e lo scorso San Valentino ha fatto il suo debutto sulla piattaforma che ha cambiato il panorama dei social network: TikTok. L’azienda ha posto al centro dello storytelling l’amore celebrato in tutte le sue forme attraverso la musica: il volto del lancio è il cantautore Aiello che tratta nelle sue canzoni il tema dell’amore nella sua accezione più ampia e trasversale.
Durex è un marchio facente parte della multinazionale Reckitt Benckiser con la quale produce e distribuisce profilattici e altri prodotti utili per il benessere sessuale. L’azienda rappresenta il 26% del mercato globale delle vendite di preservativi, rendendolo il leader mondiale.
Negli ultimi anni il brand ha sfruttato il potere dei social per arrivare a un target più giovane e attraverso tecniche di ‘’instant marketing’’ riesce a suscitare un interesse immediato nel pubblico su un tema che in Italia è sempre stato un tabù: il sesso. L’instant marketing è una strategia basata sull’immediatezza, si tratta di rispondere a eventi di attualità in tempo reale utilizzando un tone of voice semplice e scherzoso. Basta guardare la pagina Instagram del marchio per vedere come sia riuscito a creare una vera e propria community che interagisce proattivamente con i contenuti.
Diversamente dalla sua strategia su Instagram, il brand è entrato su TikTok senza ironizzare, per non rendere banale il significato profondo della nuova campagna: l’amore non ha genere. La voce narrante è stata rappresentata dal cantautore Aiello e i contenuti sono stati declinati anche sulle altre piattaforme, in particolare su Instagram. Nei video è presente il cantante che, con la sua sola presenza o con la voce, esprime il significato profondo della campagna. In un video in particolare è presente il cantante che dichiara: ”quando Durex mi ha chiamato e mi ha chiesto questa collaborazione non ci ho pensato due volte perché condividevo gli stessi valori, penso che parlare di amore non è mai troppo, specie in questa chiave così come lo abbiamo fatto insieme”.
Dopo aver lanciato la campagna sull’amore, il brand ha iniziato a creare contenuti ironici e leggeri proprio per coinvolgere il pubblico estremamente giovane presente nella piattaforma.
Come nel caso di Durex, per i brand che puntano a raggiungere la generazione Z è fondamentale sfruttare le potenzialità offerte della piattaforma TikTok che rappresenta la nuova frontiera dei social e con la quale siamo entrati in una nuova era della comunicazione e del marketing.