LA MODA SI FA SOSTENIBILE: IL CASO DI “THE OPTIMISTIC APPLE”

Negli ultimi anni è cresciuto rapidamente l’interesse dei consumatori nei confronti della sostenibilità, dai vestiti, al make up, all’alimentazione. In Italia ha acquisito una notevole popolarità un brand d’abbigliamento vegano, etico e consapevole che nasce dall’idea della designer e content creator Vittoria Tomassini, chiamato The Optimistic Apple.

Tutto è iniziato nel 2019, quando Vittoria ha deciso di diventare vegetariana e in seguito vegana, spinta soprattutto dall’amore per gli animali. In breve tempo ha cominciato ad interessarsi anche a delle tematiche correlate, come la sostenibilità, la salvaguardia del nostro pianeta e il rispetto dei lavoratori. La decisione di diventare vegana non ha influito quindi solo sulla sua alimentazione, ma sul suo intero stile di vita: Vittoria ha cominciato ad interrogarsi su tutti quei prodotti acquistati abitualmente, come i trucchi, i vestiti, i prodotti per la pulizia della casa e via dicendo. La content creator si è così resa conto che non solo molti di essi non erano né vegani né sostenibili, ma che faceva anche molta fatica a trovare questo genere di informazioni online, in quanto nessun sito italiano sembrava parlarne. Ed è così che nel gennaio del 2020 Vittoria ha deciso di creare la piattaforma The Optimistic Apple, che prima di realizzare capi d’abbigliamento era semplicemente una pagina Instagram e un blog, in cui dava consigli ai propri follower per fare degli acquisti consapevoli nel modo più semplice possibile.

Il nome del brand deriva dall’unione del frutto preferito della creator, la mela, e dell’aggettivo “ottimista”, atteggiamento che vorrebbe trasmettere ai suoi follower. Con tutte le notizie negative che arrivano alla nostra attenzione ogni giorno, dal surriscaldamento globale, allo sfruttamento della manodopera, alle condizioni degli animali negli allevamenti intensivi, è necessario vivere con ottimismo e positività, perché insieme possiamo fare la differenza.

Nel gennaio del 2021 vi è stata la vera e propria svolta per The Optimistic Apple, in quanto sono stati introdotti dei capi d’abbigliamento acquistabili tramite e-commerce. Inizialmente Vittoria si è concentrata sulla realizzazione di una serie di magliette ricamate con delle frasi simpatiche come “Eat jam not ham” o “Bee kind”, ma col tempo ha introdotto nuovi capi basic come i cardigan, le camicie, i cappellini, i leggins, le felpe e i pantaloni in cotone, adatti per ogni tipo di fisicità e per persone di età differenti. Alcuni di questi prodotti hanno anche l’obiettivo di sfatare il falso mito secondo cui solo i materiali animali come la lana sono in grado di proteggere dal freddo. Le felpe e i pantaloni in cotone, ad esempio, sono in grado di tenere al caldo anche con delle temperature molto rigide, perfetti dunque per l’inverno.

Ogni indumento è prodotto in modo sostenibile, con una filiera della lavorazione controllata e senza sfruttamento umano e animale. The Optimistic Apple è infatti certificato PETA – Approved Vegan, i materiali utilizzati sono o riciclati o al 100% biologici e i capi sono realizzati in condizioni dignitose, garantendo sicurezza ai lavoratori.

Dato il grande successo che il brand ha riscosso in Italia, Vittoria ha deciso di vendere i suoi capi d’abbigliamento anche sul mercato americano, grazie all’apertura di una nuova sede a San Francisco. In questo modo sarà possibile ispirare più persone possibili a vivere uno stile di vita più consapevole, a partire da ciò che indossano.

Ilaria Aiello