COME I FILM HANNO INFLUENZATO E SEGNATO LA MODA: IL CASO DELLE GEMELLE OLSEN

La relazione tra moda e cinema esiste da sempre e, ancor prima della nascita della settima arte, si ritrovava nel teatro. Ne è un esempio il recentissimo boom che ha fatto Euphoria, serie che ha fatto impazzire tutti con i suoi make up e abiti iconici. Ma, facciamo un salto nel passato e vediamo come il cinema ha influenzato la moda degli anni ’90 prendendo ad esempio i film delle gemelle Olsen.

Quando si pensa al costume design e a come questo abbiamo influenzato le mode, è impossibile non pensare a Mary-Kate e Ashley Olsen e ai loro look iconici. I loro film pullulano di outfit che incarnano lo stile dei teenager di fine anni ’90 e inizio anni 2000: dalle mollettine colorate ai crop top, dai miniabiti bandana ai flip flop con zeppa.

Tra le cose più memorabili delle gemelle Olsen abbiamo i cappelli, siano essi bandane, bucket hat in velluto, berèt o voluminosi cappelli in faux fur. Una cosa immancabile, forse la più iconica, sono gli occhiali da sole, piccoli, con lenti havana, grandi e coprenti, total black: come dimenticare il modello piccolo nero e tondeggiante indossato nel film “Due gemelle in Australia”?.

Un altro elemento fondamentale dei loro outfit è costituito dalle canotte che rappresentano a pieno l’essenza degli anni ’90. Infine, come dimenticare i loro meravigliosi look coordinati. Non è una novità vedere dei gemelli vestiti in modo uguale o simile, fin quando non saranno abbastanza grandi da scegliere autonomamente come vestirsi e quale stile adottare, ma Mary-Kate e Ashley hanno fatto di questa “usanza” un loro punto di forza anche da adulte hanno continuato a vestirsi similmente, per esprimere il loro forte legame.

Ancora oggi esprimono questo legame attraverso la moda dando vita ad un loro brand chiamato “The Row”, affermato nel settore luxury. Con questo le gemelle continuano a influenzare la moda del momento; infatti, hanno reso un must le flip flop, i capelli mossi e la banana bag, riproponendo quello stile anni ’90 che tanto hanno sfoggiato e influenzato.

Possiamo quindi definire le gemelle Olsen delle vere Trend Setter.

Dunque, ancora una volta ci viene dimostrato il legame inscindibile, il vicendevole arricchimento tra moda e cinema, come ogni abito è ricco di intenzioni e significati. E, di conseguenza, vediamo come il cinema possa influenzare la società e la cultura, orientando le preferenze e tracciando un percorso immaginario nell’evoluzione degli stile e delle mode nel tempo.

Stefania Pezzuto