La serie tv Euphoria è ormai a tutti nota per aver trasmesso la realtà cruda e difficile che molti giovani si trovano ad affrontare. Tra le infinite ragioni per cui questa serie è diventata un must, sicuramente c’è quella del costume design. Non sorprende che la seconda stagione tanto attesa dai fan sia stata sfruttata anche per dare nuova vita al guardaroba delle giovani spettatrici: dopo l’uscita del primo episodio, la ricerca di alcuni capi indossati dalle protagoniste è esplosa.
Il primo capo a spopolare è stato il minidress nero cut-out indossato da Maddy, che ha raggiunto una crescita nelle ricerche dell’890%; nello stesso episodio Cassie indossa un minidress increspato che ha visto salire le ricerche del 143%. Segue Lexi, con la sua camicetta con le maniche a palloncino che ha fatto aumentare i click del brand Batsheva del 300%, e infine Jules, con il suo mesh top che vede aumentare le ricerche del 53%.
Le sei protagoniste della serie sono diventate, ognuna con il proprio modo di vestire, delle vere e proprie icone di stile, uno stile fatto di libertà, in cui ogni forma di espressione dell’essere è concessa. Spesso le nuove tendenze non sono altro che una conseguenza della nostalgia del passato: la costumista della serie, Heidi Bivens, ha riportato in vita la moda degli anni 2000 fatta di crop top, strass e perline in sole due stagioni. Seguire queste tendenze è ancora più semplice oggi: molti siti d’abbigliamento hanno dedicato un’intera sezione ai capi “Euphoria”, replicando gli stessi look delle protagoniste e facilitandone l’acquisto.
La tendenza non riguarda solo l’abbigliamento: Doniella Davy, make-up artist della serie, sta lanciando il suo brand di make up Half Magic, che si preannuncia già sold out. La sua originalità ha condizionato i make-up artist più famosi, le passerelle e i social. Già pochi giorni dopo l’uscita del primo episodio, infatti, Tik tok era sommerso di video in cui i make-up artist del web tentavano di riprodurre il trucco di Jules fatto di ciglia finte, ombretto fluo, eyeliner geometrico e strass.
Non c’è alcun dubbio sul fatto che Euphoria abbia lanciato mode e dettato tendenze, influenzando gli acquisti e gli atteggiamenti di un’intera generazione, ma cosa spinge i fan ad acquistare gli outfit dei loro personaggi preferiti? Sicuramente il senso di appartenenza che scaturisce dall’acquisto di un capo popolare è molto forte, ma anche l’identificazione con il personaggio stesso gioca un ruolo importante in questa scelta.
Chiara Pilati