Dua Lipa, una tra le pop star più amate del momento, annuncia il lancio di Service95, un servizio, sottoforma di newsletter e podcast settimanali, all’interno dei quale saranno raggruppati consigli di lifestyle. Service95 raccoglierà informazioni e suggerimenti riguardanti il mondo del fashion e del beauty, ma avrà anche uno stampo socio-culturale con suggerimenti di libri, video o podcast selezionati dall’artista stessa e sarà dunque un grande spazio di raccomandazioni, ma non solo.
Nell’intervista rilasciata a Vogue, la cantante racconta la nascita di questo progetto, a partire dal nome; Service, in quanto lei stessa si considera un servizio per i suoi fan e vuole essere un esempio per la sua community, e 95, il suo anno di nascita.
Il progetto si articolerà in una weekly newsletter e di un podcast, chiamato At Your Service. L’artista tramite questo servizio condividerà articoli, storie, raccomandazioni, consigli, ma si parlerà anche di problemi globali e sociali con la finalità di “portare ordine nel caos”. Dua Lipa ha infatti affermato che vorrà portare all’interno di Service95 anche delle Global voices, tra cui attivisti e artisti, per trattare temi sociali, artistici e politici e sottolinea che il podcast sarà articolato in una serie di “riflessioni profonde tra lei e una schiera di ospiti di alto profilo, che non si trovano in qualsiasi altro podcast”.
Questa scelta comunicativa si affianca alla crescente tendenza da parte degli Influencer e delle celebrity di utilizzare la propria visibilità e notorietà per veicolare anche messaggi importanti e creare contenuti di valore. Questo a dimostrazione del fatto di come le logiche di popolarità sui social media si stiano espandendo anche al di fuori del contesto delle piattaforme. Dua Lipa stessa sottolinea come l’ideazione di Service95 sia la diretta conseguenza ed evoluzione della popolarità ottenuta su Instagram, evidenziando che fino ad oggi le sue foto sono state “un blog sulla sua vita” e “ora ci sarà un sito web dove la gente potrà cercare davvero qualsiasi cosa”.
Quella di Dua Lipa è una mossa è sicuramente interessante dal punto di vista del personal branding, che le consentirà di espandere il suo raggio di influenza oltre la musica e il fashion, oltre che creare e coinvolgere una community vera e propria, differente e anche più ampia dalla sua attuale fan base. La cantante avrà possibilità di raccontarsi in modo più approfondito di quanto già non faccia sui social media, coprendo una varietà di argomenti che ritiene importanti. La sua scelta ci dimostra come fare personal branding sia importante ad ogni step della propria carriera. L’obiettivo è sicuramente quello di creare relazioni, suscitare empatia e fiducia per differenziarsi dagli altri. Quale modo migliore per farlo se non raccontando te stessa e ciò che ti piace?
Interessante il fatto di voler proporre un servizio a 360 gradi, dove gli utenti potranno reperire consigli anche su viaggi, ristoranti, hotel e molto altro. Un servizio di earned media anche per i brand che nominerà e a cui farà riferimento, che subiranno molto probabilmente un incremento nelle visualizzazioni o nelle vendite. Dopo “l’effetto Ferragnez” arriveremo a parlare di un “effetto Dua Lipa”?
La prima newsletter è in arrivo a gennaio. Non ci resta che aspettare e vedere cosa la cantante ha riservato per il suo pubblico. Si fermerà qui o si tratta solo di un’anteprima di un progetto più grande?