«Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato». È proprio una riflessione come questa che rende l’idea della “genialata” di Ferrero con il Tubo di Nutella Biscuit. Sì, un normalissimo tubo, che contiene i più ricercati tra i biscotti, è l’oggetto della nuova campagna pubblicitaria firmata Ogilvy, con un claim semplice ma allo stesso tempo efficace e potente: «È facile sentirsi vicini: basta un tubo!».
Concept nato, neanche a dirlo, a seguito del tragico anno appena trascorso, che ci ha visti tutti, indistintamente, vivere nella solitudine delle nostre quattro mura di casa, costringendoci a rinunciare ad ogni tipo di contatto diretto con le persone a noi care, che sia uno bacio, una carezza affettuosa o anche solo un’amichevole pacca sulla spalla.
L’elemento dirompente di questa campagna pubblicitaria sta proprio nella nuova visione del condividere con gli altri, siano essi parenti, amici, colleghi, un momento di dolcezza per sentirci tutti un po’ più vicini. Semplice no? Il tubo diventa quindi lo strumento magico capace di colmare questo vuoto, e restituirci quel senso di vicinanza e calore che tanto ci è mancato.
L’idea che sviluppa Ogilvy dimostra intelligenza e una spinta innovativa: non solo propone diversi spot indirizzati a target differenti, ma approda prepotentemente su YouTube con numerosi bumper, filmati molto brevi della durata di sei secondi, che “si impongono” alla visione dell’utente in quanto non possono essere saltati. Bumper ads che focalizzano l’attenzione su un singolo e semplice obiettivo, in questo caso il tubo e la distanza, studiando il contenuto in relazione al tempo, in modo tale da conquistare istantaneamente il fruitore attraverso una struttura semplice e accattivante. La leva sulla quale far affidamento è sempre la spontaneità del messaggio accompagnato da un motivo musicale coinvolgente.
Una campagna pubblicitaria che si rivela a tutti gli effetti transmediale, approdando anche su Instagram. Oltre al lancio dell’hashtag #BastaUnTuboChain dove, alcuni noti influencer e persone dello spettacolo (Rudy Zerbi, Tess Masazza, Giulia Valentina, Federico Russo, Daniela Collu e Andrea Pinna) invitano a passarsi il tubo all’interno delle loro stories e chiedono ai loro followers di proseguire nella catena.
Come se non bastasse, Nutella cerca di arricchire la call to action, attivando quel senso di amore e affetto che da sempre la contraddistingue, invitando i fruitori a fare una dedica speciale nel passare il tubo a familiari e amici, con la promessa che le più belle sarebbero state poi postate nel stories del profilo Instagram di Nutella.
Il nuovo packaging targato Ferrero, seppur già in commercio all’estero, sta rapidamente diventando l’oggetto del desiderio di molti. Un elemento di novità che, oltre a veicolare un messaggio significativo e rinforzare brand awareness e brand identity, contribuisce al miglioramento della situazione occupazionale: per poter dar seguito all’enorme richiesta di prodotto, infatti, sarà necessario assumere un numero decisamente maggiore di personale.
Ferrero dimostra, quindi, di sapersi sempre proiettare in avanti, e chissà che non stia già pensando ad un nuovo packaging, magari con un formato monoporzione…
Alessandro Rizzi