RADIOOOOO: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA

Che cosa accadrebbe se, grazie alla musica, si potesse viaggiare nel tempo e nello spazio? Questa domanda ha dato vita a Radiooooo, una web radio interattiva grazie alla quale è possibile scoprire il sound radiofonico di ogni epoca e di ogni luogo.

Nata nel 2012, Radiooooo deve il suo avvio a Indigogo, una piattaforma di crowdfunding in cui chiunque può presentare le proprie proposte creative con l’obiettivo di ottenere donazioni per dare il via al progetto. L’idea è di Benjamin Moreau, un dj francese che, mentre era seduto sull’auto sportiva di suo padre, accese l’autoradio vintage che emise una canzone techno, la quale gli fece venire la nostalgia degli anni passati: da qui l’intuizione di creare una macchina del tempo musicale.

Radiooooo non è altro che una mappa del mondo (le cinque O del nome, infatti, rappresentano i cinque continenti) con al di sotto un selettore del tempo; gli utenti possono selezionare un qualsiasi Paese del globo e un qualunque decennio dal 1900 ad oggi. A questo punto, la radio restituirà una playlist contenente la musica di quel luogo e di quell’epoca, facendo fare un viaggio alla scoperta della musica e della sua storia. Ma non solo: gli ascoltatori, in base al loro umore – e dunque al genere di musica che vogliono ascoltare in quel momento – possono selezionare l’opzione “Lenta” o “Veloce“. Inoltre, questa cartina geografica contiene luoghi completamente nuovi: c’è Neverland, l’isola per bambini e adolescenti; Lazyland, per chi è troppo pigro per fare le proprie scoperte; Fornication Island, che è l’ultima spiaggia per coloro che sono alla disperata ricerca della musica giusta per incorniciare i loro momenti. Tutte le novità, invece, si trovano in Discovery Island.

La radio che tutti noi conosciamo può essere considerata l’opposto rispetto ai media interattivi: non c’è infatti possibilità di scelta, se non passando da una stazione ad un’altra. Al contrario, gli utenti di Radiooooo si trovano immersi in una radio interattiva: sono infatti loro a scegliere che tipologia di musica ascoltare. La grandissima disponibilità musicale offerta da Radiooooo deriva dal fatto che ogni persona può caricare delle canzoni, contribuendo così ad ampliare la libreria di “tesori musicali – così li chiama Moreau. Sono tantissimi gli appassionati di musica di tutto il globo che si sono uniti alla rete: a contribuire all’arricchimento dell’archivio musicale sono circa 30.000 iscritti, le cui proposte vengono controllate e selezionate da una squadra di editor, che ne considera la qualità non solo audio, ma anche artistica.

Non ti resta che fare un clic e immergerti nel tempo e nel luogo che desideri, tutto questo grazie alla musica di Radiooooo!

Claudia Campanale