TALKIN PILLS: IL MONDO DEL LAVORO IN PILLOLE

Stai per finire il tuo percorso di studi ma non sai come approcciarti al mondo del lavoro? Vorresti conoscere nuove professioni ma non sai come? Ti piacerebbe trovare opportunità di stage adatte a te? Non preocupparti, Talkin Pills arriva in tuo aiuto!

Nata su Instagram a fine Marzo 2020, dalle menti di Ludovica Tofanelli e Carolina Sansoni, Talkin Pills è una piccola realtà digitale che si propone di aiutare giovani (e non) nella tanto temuta ricerca del lavoro. Attraverso una condivisione di conoscenze, esperienze, tutorial e consigli, l’obiettivo della piattaforma è quello di rendere più esperte quelle persone che, ancora alle prime armi, si stanno affacciando per la prima volta al mondo del lavoro.

Senza dubbio, un’idea originale che ha fatto sì che tanti Under 30 non si sentissero soli e abbandonati nell’affrontare un momento difficile e disorientante come quello della pandemia, soprattutto in ambito professionale.

Ciò che contraddistingue questa pagina da tutte le altre guide già presenti online è sicuramente la freschezza e la semplicità con cui si rivolge agli utenti. Niente articoli lunghi, statistiche troppo complesse o discorsi retorici. Talkin Pills decide di puntare su altro: la brevità delle informazioni, l’attualità e il coinvolgimento diretto del suo pubblico.

Non appena entrati nella sua pagina Instagram, veniamo immediatamente catturati dai colori accesi che compongono il suo logo, come l’arancione, il giallo e l’azzurro (chi l’ha detto che per parlare di lavoro non si possano usare tonalità allegre?). Dopodiché, scrollando verso il basso, ci troviamo difronte a una grande quantità di contenuti, sapientemente distinti e organizzati, e in grado di soddisfare le nostre molteplici esigenze.

Se ti piacerebbe conoscere professioni meno “canoniche”, ad esempio, aprendo la sezione “Focus” potrai ascoltare le testimonianze di tanti professionisti che lavorano nel campo dell’arte, della moda, della comunicazione, del marketing, ma anche del data science, dell’e-commerce, dell’educazione e della musica (insomma, ce n’è per tutti i gusti). Ogni speaker, inoltre, non parla soltanto delle mansioni di cui si occupa ma racconta aneddoti, fornisce consigli e spiega il tipo di percorso accademico che ha dovuto seguire per arrivare a ricoprire quel ruolo specifico.

Se invece hai bisogno di indicazioni su come scrivere un ottimo curriculum o una buona cover letter, nelle stories e nei post ti verranno forniti tanti spunti utili ed efficaci. Una manna dal cielo per chi è alla continua ricerca delle giuste tips.

Ma non è finita qui, nel feed di Talkin Pills potrai trovare anche notizie di attualità, curiosità, job alert ed interviste. Spesso, infatti, vengono organizzate dirette live (tutte premurosamente salvate nelle IGTV) con tanti professionisti di vari ambiti e settori, ai quali l’utente può rivolgere le proprie domande e osservazioni. Un ottimo modo, anche questo, per rendere più partecipi gli spettatori.

Grazie a questi strumenti e al giusto “tone of voice”, il team di Talkin Pills ha reso un’apparente “noiosa” pagina Instagram, una preziosa fonte di ricchezza e conoscenza per chiunque stia compiendo i primi passi nel mondo degli adulti. Una forma di educazione ed informazione che però non dimentica mai di essere anche elemento di intrattenimento.

Oggi Talkin Pills conta 26,6 mila followers ma è destinata a crescere e ad espandersi sempre di più. La notizia bomba, poi, è giunta proprio qualche settimana fa, quando Ludovica Tofanelli e Carolina Sansoni, grazie alla loro brillante idea, sono state selezionate da Forbes Italia tra i 100 Under 30 italiani leader del futuro del 2021, nella categoria Social Media.

Che dire in questo caso se non… Good job, girls!

Silvia Scaglione