Musica rap e abbigliamento made in Italy, Ghali e United Colors of Benetton: qual è il fil rouge che lega questi due mondi così distanti? La risposta è niente meno che la condivisione di due valori: multiculturalità e integrazione grazie ai quali è stato possibile coronare una fusione di orizzonti che ha visto Ghali come nuovo Brand Ambassador di United Colors of Benetton 2021.
Chi di voi è appassionato di brand history ricorderà sicuramente il 1982 come anno cruciale per il marchio italiano, nonché inizio della sua collaborazione con Oliviero Toscani. La prima campagna pubblicitaria realizzata dal fotografo per la famiglia Benetton raffigurava un gruppo di adolescenti di etnie diverse nell’atto di abbracciarsi. Lo sfondo totalmente bianco e lo slogan «Tutti i colori del mondo» a completamento dell’immagine diventano vera e propria icona per l’azienda veneta, che ha cambiato definitivamente il suo brand name in United Colors of Benetton. Da questo momento in poi diversità etnica e spirito multirazziale hanno rappresentato i cavalli di battaglia del brand che, attraverso la forza del colore, celebra la bellezza del diverso.
Dal lontano 1982 al 2021, l’impegno di Benetton a sostegno della diversità culturale e razziale non si è mai fermato e oggi il marchio si propone di ampliare il proprio target, realizzando una campagna di comunicazione mirata nei confronti della Generazione Z: nativa digitale per definizione e molto sensibile a temi quali multiculturalità, gender equality, e libertà di espressione. E quale migliore strategia se non quella di avvalersi di un giovane artista come Ghali, vera e propria icona di stile amata dalle nuove generazioni, per diffondere il proprio messaggio?
Pur essendo cresciuto in un quartiere della periferia milanese, il rapper ha origini tunisine e ha fatto della contaminazione il suo tratto distintivo, rendendosi unico nel suo genere all’interno del panorama musicale italiano. Le sue canzoni sono frutto di una mescolanza di slang, citazioni, versi in italiano, arabo e francese, cantati sulle note di un mix di sound diversi. I testi che hanno fatto il suo successo parlano di tolleranza, integrazione, diversità e delle sue origini culturali. L’eterogeneità della sua musica si riflette anche nel suo stile eclettico e ricco di colori sgargianti, tant’è che oggi Ghali è considerato una fashion icon e collabora con alcune tra le case di moda più rinomate. Insomma, il rapper milanese sembra proprio incarnare quei core values su cui è stata costruita la brand identity di United Colors of Benetton: multiculturalità, integrazione e diversità.
In qualità di nuovo Brand Ambassador, Ghali creerà una sua personale capsule collection con l’obiettivo di celebrare i suoi valori e quelli del marchio. Non solo, l’aspetto più interessante di questa collaborazione consiste nell’uso di Spotify tra i canali di comunicazione impiegati. Il servizio musicale in streaming, che gode ormai di enorme successo soprattutto tra i giovani, rientra tra i mezzi meno convenzionali a cui i brand più innovativi si stanno avvicinando per realizzare le proprie strategie di marketing. United sounds of Benetton è la nuovissima playlist creata dal rapper appositamente per l’azienda italiana. Si tratta di una raccolta di brani appartenenti a generi diversi e realizzati da artisti di tutto il mondo, un vero e proprio viaggio alla scoperta di culture ed etnie attraverso un percorso musicale variopinto ed eterogeneo.
La collaborazione tra Ghali e United Colors of Benetton è dunque un chiaro esempio di come un brand innovativo possa avvalersi di un’icona del panorama musicale, e non solo, per raccontare se stesso e i propri valori alle generazioni più giovani.