Un grande amore sboccia nel 2020: superando la pandemia, le morti e i contagi, i ricoveri, gli ospedali sovraffollati e le lacrime collettive, amor vincit omnia e un “uomo” triste e oscuro incontra la sua anima gemella grazie al sito di incontri Match.com che riesce a regalare anche in tempi bui una possibilità di felicità.
Questo è il nuovo spot che spopola sui social e nel web, la cui fortuna, però, non è data dalla sdolcinata speranza di una vita che può comunque ridare il sorriso, bensì dalla geniale idea del regista Ryan Reynolds che rende protagonista della sua short story un personaggio alla ricerca della sua dolce metà davvero difficile da accontentare: il Diavolo.
Ecco allora, che l’idillica trama di un amore felice nato dal “match” di una compagnia di cuori solitari si trasforma in un’ironica carrellata di episodi in cui Satana, tutto rosso con enormi corna nere ricurve e con imponente torso nudo, dalle viscere dell’Inferno sale sulla Terra per incontrare la donna da cui non vorrà più separarsi: la “lei” in questione è minuta, gentile, affabile, cordiale e subito in sintonia con il terribile signore del Male… ha forse un unico difetto, ma solo per noi poveri spettatori: si chiama “2020”, il suo nome è quello dell’annus horribilis che stiamo vivendo, o meglio lei è il 2020!
Le affinità elettive tra i due non possono, pertanto, che essere profonde e totali: accompagnati antifrasticamente dalla dolcezza della canzone Love Story di Taylor Swift e in mezzo a fulmini, saette, tuoni a ciel sereno, incendi improvvisi, meteoriti cadenti, funghi nucleari, Satana e 2020 camminano amabilmente per Central Park (dove uno scoiattolo passato davanti a loro viene all’istante fulminato: quanto viveva meglio il suo progenitore con la ghianda ai tempi dell’“Era glaciale”!), vanno al cinema (deserto) e come i peggiori ragazzini sporcano tutto con i popcorn, si esercitano in palestra (unici frequentatori) in improbabili figure plastiche, fanno un picnic nell’enorme stadio di football con le gradinate vuote e il campo tutto a loro disposizione. Non può chiaramente mancare un selfie: eccolo, ma la coppia si fotografa con alle spalle il meraviglioso panorama di un cassonetto della spazzatura incendiato.
L’umorismo sottile ma tragico crea un’atmosfera straniante ma coinvolgente, in cui lo spettatore con un sorriso guarda metaforicamente a quest’ultimo anno assolutamente desolante e caotico.
La realtà continua a rimanere cupa e lo spot si chiude con la scritta «make 2020 your year»: se il messaggio è rivolto a Satana e alla sua inseparabile fidanzata è un claim letteralmente più che azzeccato, se invece è rivolto agli spettatori la perfida ironia che lo attraversa non può che avere per tutti noi un valore catartico.
Però lo spot arriva alla conclusione con un ultimo guizzo, un colpo d’ala quasi impercettibile, un nuovo scarto ironico e terribile: nella scritta “make 2020 your year” la data si trasforma, ahinoi, in 2021. Un augurio per Satana e la sua anima gemella?
Non lo sappiamo, ma nel sequel dello spot che da pochissimo è stato realizzato vediamo la coppia, ormai rodata e sempre più unita e affiatata, che viene intervistata mentre siede comodamente su un divano a raccontare del loro primo indimenticabile incontro, dopo inutili e fallimentari precedenti esperienze amorose.
Match.com ha permesso loro di realizzare le speranze più recondite; ora la nostra speranza è che questo sogno d’amore loro lo continuino a vivere in solitudine nelle profonde e oscure viscere dell’Inferno.
Immagine tratta dal video.
Patrizia Celot