Buongiorno CIMERS! Sappiamo quanto vi manchi la nostra rubrica su tutti gli appuntamenti da non perdere nella nostra Milano, ma fino a nuovo decreto, gli eventi a cui assistere potranno essere solo virtuali. Ecco alcuni profili social interessanti da seguire in questa quarantena, tutti i link agli account sono nei rispettivi titoli, partiamo!
World Health Organization @WHO su Tik Tok
Il profilo di Tik Tok del World Health Organization, che in italiano traduciamo con OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, è uno dei primi punti di riferimento per non lasciarsi fuorviare dalle fake news che galoppano in rete. Questo profilo dà voce a dottori e virologi informati sulla pandemia in atto, costituendosi baluardo di verità anche su un social immediato, divertente e mutevole come Tik Tok.
“No stress in quarantena” su You Tube
La società di consulenza della Professoressa Cilento, Psicologia ad Alto Potenziale, ha messo a disposizione sul suo canale You Tube alcuni video ed esercizi che possono aiutarci a gestire l’ansia e lo stress in questo periodo difficile. Per chi ha già frequentato il modulo di Personal Branding sarà come continuare le lezioni, mentre per gli altri sarà un buon momento per iniziare.
@Petuniaollister su Instagram
Se siete in cerca di un risveglio dolce, instagrammabile e intellettuale, non potete perdervi il profilo di Petunia Ollister, che con l’hashtag #bookbreakfast vi consiglia con quale classico o con quale ultima novità letteraria inaugurare la giornata. Le foto sono talmente simmetriche ed equilibrate, che consiglio un salto sul suo profilo anche se non avete una passione spiccata per i libri.
Body Project su You Tube
Questo è il canale che sto seguendo io, ma ne trovate davvero molti sia su Instagram che su You Tube. Daniel, il personal trainer, vi accompagnerà in allenamenti intensivi della durata di mezz’ora o quaranta minuti, dove non vi serviranno particolari strumenti ginnici per svolgere i suoi esercizi. Questo per non dimenticarci che, nonostante l’isolamento, l’attività fisica e l’attenzione per il proprio corpo rimangono importanti anche per sfogare lo stress accumulato.
@zerocalcare su Instagram
Il fumettista italiano Zerocalcare ci tiene compagnia in questa quarantena con dei brevi video animati, in cui racconta ansie e preoccupazioni di una Rebibbia in isolamento. I tre episodi della “Rebibbia quarantine” durano quattro minuti ciascuno, in meno di quindici minuti il piacevole intermezzo sarà finito e potrete continuare a sbobinare una nuova lezione online.
Alberto Oliva su Facebook
Il regista teatrale Alberto Oliva ci regala un appuntamento alla settimana sulla storia del teatro: ogni giovedì dal suo profilo Facebook propone una diretta su un tema diverso. Per il prossimo giovedì ha dato la possibilità ai suoi seguaci di scegliere tra due argomenti: il tempo sospeso o il teatro nella casa. Se vi unirete alla sua diretta, non esitate a fargli sapere la vostra preferenza commentando questo post!