Alcuni sono già tornati a casa dalle proprie famiglie, altri stanno trascorrendo l’ultima settimana a Milano prima del Natale. Cari CIMERS, anche se i vostri pensieri sono completamente rivolti alla magia delle feste, abbiamo qualche appuntamento che allieterà quest’ultima settimana in università, cominciamo!
PARMA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020 16 DICEMBRE
Il Master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali di ALMED continua con le lezioni aperte al pubblico, che hanno come protagonisti gli attori principali degli eventi culturali. È giunto il momento dell’ultimo incontro a tema “Parma Capitale Italiana della Cultura 2020”, che ospiterà l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma, Michele Guerra.
DOVE: Università Cattolica, Aula Diamante 1 – Via Olona 2, Milano
QUANDO: lunedì 16 dicembre, ore 14
INFO&PRENOTAZIONI: ingresso libero fino ad esaurimento posti, per scoprire tutti gli incontri organizzati quest’anno, cliccate qui.
APERTURA STRAORDINARIA DELL’ULTIMA CENA DI LEONARDO 19 DICEMBRE
Come tutti sanno, in questo 2019 abbiamo ricordato i 500 anni dalla morte del Maestro Leonardo Da Vinci. Il Museo del Cenacolo Vinciano, per ricordare al meglio la sua opera, ha indetto quattro giorni di aperture serali straordinarie e gratuite, per permettere a turisti e visitatori di ammirare una delle sue più grandi opere: l’Ultima Cena, nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 19 dicembre, mentre l’ultima occasione sarà giovedì 30 gennaio 2020.
DOVE: Museo del Cenacolo Vinciano, Piazza di Santa Maria delle Grazie 2, Milano
QUANDO: giovedì 19 dicembre, dalle ore 19:30 alle 22
INFO&PRENOTAZIONI: alcuni biglietti sono prenotabili, altri saranno disponibili la sera stessa, scoprite tutte le informazioni sull’evento qui.
CONCERTO DI NATALE IN DUOMO 20 DICEMBRE
Non c’è bisogno di alcun invito ufficiale: venerdì 20 dicembre il Duomo di Milano apre le sue porte per ospitare un concerto di Natale aperto a tutta la cittadinanza. L’Ensemble strumentale e vocale laBarocca, protagonista della serata, interpreterà l’Oratorio di Natale BWV 248 di Johan Sebastian Bach, compositore noto ai più soprattutto per il suo tenace contributo alla musica sacra.
DOVE: Duomo di Milano, Piazza del Duomo
QUANDO: venerdì 20 dicembre, ore 19:30
INFO&PRENOTAZIONI: ingresso libero, per avere maggiori informazioni cliccate qui.
MILANO ANNI ’60 6 NOVEMBRE – 9 FEBBRAIO
Fino al 9 febbraio a Palazzo Morando, il palazzo dedicato al Costume e alla Moda italiani, sarà possibile visitare la mostra Milano Anni ’60, esposizione che vuole mostrare il fermento creativo del decennio che ha portato Milano ad essere epicentro dell’economia della nostra penisola. Ci sarà spazio non solo per fotografie, ma anche manifesti, giornali, oggetti di design ed arredi, che garantiranno un tuffo completo nell’atmosfera degli anni del boom.
DOVE: Palazzo Morando, Via Sant’Andrea 6, Milano
QUANDO: dal 6 novembre 2019 al 9 febbraio 2020
INFO&PRENOTAZIONI: per avere maggiori informazioni cliccate qui.