FERRERO LANCIA I NUTELLA BISCUITS

L’arrivo dei Nutella Biscuits sugli scaffali dei supermercati è stato annunciato dai principali mezzi di comunicazione online e offline tanto che la mobilitazione mediatica ha avuto un grande successo. Ferrero ha deciso di affidare la comunicazione a Providence Havas Events, agenzie che lavorano già da tempo con il gruppo.

Vediamo come è stato strutturato il lancio di questa campagna con cui Ferrero è entrata finalmente nel mercato dei biscotti.

La campagna di riferimento è incentrata sulle persone, principali ambassador del piano di comunicazione iniziato con l’esperienza di Casa Nutella, una struttura temporanea allestita in piazza Gae Aulenti a Milano. L’evento si è svolto dal 24 al 31 ottobre, in questa struttura tutti i visitatori hanno potuto assaggiare gratuitamente e in assoluta anteprima i nuovi biscotti e condividere poi l’esperienza sui social.

Vieni. Vivi. Condividi” è stato l’invito lanciato da nutella per coinvolgere i consumatori e far assaggiare loro per la prima volta i Nutella Biscuits

Le reazioni dell’assaggio sono state rilevate da alcuni tablet, i quali hanno contribuito ad alimentare un “counter” che aveva la stessa forme del cuore impresso sui Nutella Biscuits. Il counter è stato alimentato anche dalle interazioni sui social, dalle ricerche su Google del nuovo prodotto e dalle visite al Sito Web.

L’operazione è stata sostenuta da una campagna pubblicitaria Digital e dai circuiti Out Of Home presso le principali stazioni di Milano, è stato presente anche un aerostato che ha sorvolato la città di Milano.

È il primo biscotto lanciato insieme alle persone”, annunciano dalla celebre azienda di Alba. Questa campagna infatti si è basata proprio sul marketing emozionale, cercando di instaurare una relazione One to One con le persone e non con le cose. 

Ferrero, dunque, è riuscita a trasformare il normale consumatore in un testimonial del prodotto stesso, si è parlato infatti di un lancio non tanto dall’azienda alle persone, ma dalle persone alle persone

Maria Teresa Maroli