REBUILD THE WORLD – LEGO PUNTA SULLA CREATIVITÀ

Oggi vorrei raccontarvi del lancio della nuova campagna di brand intitolata Rebuild The World lanciata dalla famosissima azienda di mattoncini Lego. Questa campagna è stata creata dall’agenzia interna del gruppo insieme a Betc Paris, importante agenzia pubblicitaria francese che, per la prima volta, ha collaborato con l’azienda.
La pianificazione non comprende solo digital e TV, ma anche out of home, cinema e diversi eventi in giro per il mondo dove bambini e adulti saranno invitati a costruire e ricostruire la realtà con i mattoncini Lego. Infatti, con questa pubblicità Lego sta esortando le generazioni future a ricostruire il mondo: questo è il motto principale di questa sua campagna di marchio globale, la prima in 30 anni.
Vediamo insieme di cosa tratta e qual è il principale obiettivo.

Lo spot della campagna è stato lanciato il 17 settembre scorso e narra un inseguimento tra un cacciatore sfortunato e un coniglio intelligente che riesce a superare ogni sfida lanciata contro di lui con soluzioni sempre più creative.
Nello spot vengono mescolati elementi della realtà con scene fantastiche immaginate dai bambini e i veri mattoncini Lego appaiono solamente alla fine. Bisogna sottolineare, però, che ogni piccolo dettaglio del cortometraggio è stato considerato per riflettere l’universo Lego: infatti ciascun personaggio, animale o veicolo si basa su un giocattolo Lego passato o esistente. Per esempio in una scena dello spot si intravedono delle anatre in fila che attraversano la strada, le quali fanno riferimento al primo prodotto Lego in assoluto.

immagine

Rebuild The World, ossia ricostruire il mondo, è un vero e proprio incoraggiamento alla creatività e al pensiero creativo con lo scopo di spingere le persone verso la produzione di nuove idee. La volontà di Lego è che questa importante qualità possa, soprattutto nei confronti dei più piccoli, aiutare a cambiare davvero le cose.
La Chief Marketing Officer di Lego Group ha dichiarato infatti che:

Rebuild The World significa capire dove ci porta l’immaginazione e attivare la creatività naturale dei bambini. Vogliamo incoraggiare i bambini di tutto il mondo a sviluppare e mantenere queste abilità man mano che crescono. Con questa campagna, vorremmo ispirare le persone di tutte le età a giocare e liberare la loro immaginazione per dare vita a un mondo di possibilità infinite”.

L’obiettivo non è quindi quello di insegnare ai bambini a essere creativi in quanto ognuno di loro lo è già, ma lo scopo principale è quello di stimolare la creatività aiutando a trovare il modo giusto per esprimerla. Infatti, il gioco fantasioso aiuta i bambini a innovare, risolvere i problemi e a pensare in modo critico per tutta la vita.

Quindi il messaggio di Lego è rivolto ai bambini, ma anche a tutte le nuove generazioni in quanto ormai la creatività è diventata una delle competenze più richieste sia nelle scuole che nel mondo del lavoro. La risoluzione di problemi in modo creativo è considerata tra le prime tre competenze che il mercato del lavoro richiederà nel 2020.
Rebuild The World è dunque un invito all’azione a esprimere e sviluppare la creatività per tutta la vita.

Da vera appassionata del mondo social, sono andata a sbirciare un po’ il sentiment nei confronti di questa nuova campagna e ho constatato che è stata molto apprezzata dagli utenti della rete: i commenti sono quasi tutti positivi e l’hashtag ufficiale #RebuildTheWorld ha riscosso enorme successo, soprattutto su Twitter. Molte persone hanno apprezzato l’originalità del cortometraggio definendolo come lo spot migliore che abbiano mai visto.

Maria Teresa Maroli