La LEGO Foundation ha annunciato una donazione di 600 modellini che rappresentano la macchina utilizzata per la risonanza magnetica agli ospedali, con lo scopo di aiutare i bambini a combattere la paura di questo esame.
Continua a leggereTag: Lego
LE RAGAZZE SONO PRONTE PER IL MONDO, MA IL MONDO È PRONTO PER LORO? CE LO SPIEGA LEGO
Rebuild the world è il claim di LEGO: qui è racchiusa la sua missione, ossia contribuire a rendere il mondo un posto migliore, a ristrutturarlo. Come? Con creatività… e qualche mattoncino.
Dopo essersi esposta sul tema LGBTQ+, in occasione della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze delle Nazioni Unite, LEGO ha voluto accendere i riflettori sul tema dei pregiudizi di genere con la campagna Ready for girls. LEGO ha dunque commissionato all’Istituto Geena Davis on Gender in Media (GDIGM) una ricerca che ha coinvolto 7000 genitori e bambini tra i 6 e i 14 anni, provenienti da USA, UK, Giappone, Cina, Russia, Polonia e Repubblica Ceca.
Continua a leggereSETTIMANA 7 – 13 OTTOBRE: CONSIGLIATI DA CIMO!
Cari CIMERS, una nuova settimana è appena iniziata e come promesso eccovi un nuovo articolo di Consigliati da CIMO. Nei prossimi giorni, oltre agli immancabili caffè giornalieri, vi potranno tenere compagnia eventi di diversa natura, adatti alla miriade di interessi che scorrono tra i banchi di CIMO. Iniziamo!
REBUILD THE WORLD – LEGO PUNTA SULLA CREATIVITÀ
Oggi vorrei raccontarvi del lancio della nuova campagna di brand intitolata Rebuild The World lanciata dalla famosissima azienda di mattoncini Lego. Continua a leggere
CONSIGLIATI DA CIMO – SETTIMANA DAL 9 AL 15 APRILE
Vi stavate già preparando alla primavera? Il tempo ci ha illuso troppo presto. Ma sappiamo che Milano è una città sempre in moto e non mancano eventi speciali a cui partecipare. Viaggi “galattici”, musiche e immagini che ci faranno immergere nel passato e nel futuro e la scoperta delle novità del momento Continua a leggere
Settimana dal 17 al 23 ottobre: consigliati da CIMO!
Milano non si ferma mai! Eventi, mostre, spettacoli itineranti, Dalai Lama… che cosa possiamo trovare questa settimana? Scopriamo i nuovi CONSIGLATI DA CIMO!
LUNEDì 17/10
Da domenica 16 ottobre e per tutta la settimana, si svolgerà la settimana milanese di Panorama d’Italia. Il newsmagazine Panorama organizza in tutta Italia settimane ricche di eventi che spaziano tra diversi ambiti: attualità, politica, economia cultura, arte e spettacolo. Quest’anno alla terza edizione, Panorama d’Italia è diventato un appuntamento consolidato e di grande successo. Qui il calendario con tutti gli eventi: http://www.panorama.it/panoramaditalia/milano/panorama-ditalia-a-milano-una-settimana-di-eventi-tutti-da-scoprire/
MARTEDì 18/10
Dal martedì alla domenica – fino al 13.11.2016, dalle ore 10 alle ore 20, alla Fondazione Stelline (Corso Magenta 61), è aperta al pubblico la mostra “Visions of Venice” di Roberto Polillo. L’artista ha ideato un progetto decennale “Impressions of the World“, tutto realizzato con tecnica ICM – Intentional Camera Movement, che ha per obiettivo catturare il Genius Loci di città e paesi del mondo. In mostra il primo capitolo dedicato alla città di Venezia con 75 immagini, dal piccolo al grandissimo formato.
MERCOLEDì 19/10
Considerata dalla CNN “una delle 10 mostre al mondo da vedere“, debutta a Milano The art of the brick, la seconda vita delle opere d’arte di Nathan Sawaya. Dal 19 ottobre 2016 al 19 gennaio 2017 negli spazi della Fabbrica del Vapore, in circa 1600 mq, saranno esposte più di 100 opere d’arte realizzate con i famosi mattoncini LEGO e costruite con oltre un milione di pezzi.
GIOVEDì 20/10
Oggi esce nelle sale cinematografiche una produzione italiana definita da MyMovies “un’opera leggera ma mai superficiale che affronta con il sorriso il tema della gravidanza in giovane età“. Con la regia di Roan Jhonson,il film Piuma, presentato alla 73° Mostra del Cinema di Venezia, racconta la storia di Ferro e Cate, due diciottenni che devono affrontare la maturità scolastica ma anche quella per diventare genitori…
VENERDI’ 21/10
In occasione della presentazione della settima edizione del “Manuale di Diritto dell’Informazione e della Comunicazione” del Prof. Ruben Razzante, si svolgerà il dibattito “Diritti e Doveri 2.0. Le nuove frontiere della Rete e le sfide per l’informazione”. La conferenza è una importante occasione per confrontarsi su temi attuali, in un periodo in cui il progresso della tutela dei diritti in Rete è sempre più evidente e il rapporto media-diritto sta subendo cambiamenti radicali. Interverranno: Maurizio Costa – Presidente Fieg; Virman Cusenza – Direttore Il Messaggero; Carlo D’Asaro Biondo – Presidente Relazioni Strategiche Emea (Europa, Medio Oriente, Africa) Google; Antonello Soro – Presidente Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali; modererà il dibattito Alessandra Ravetta, Condirettore ed editore Prima Comunicazione.
Dove? Palazzo Cusani (Via Brera 15), dalle ore 17.30.
DALAI LAMA A MILANO
Vogliamo ricordare che il 21 e il 22 ottobre 2016 il Dalai Lama incontrerà i milanesi alla Fiera di Rho in un evento aperto a tutti. La prima giornata sarà dedicati agli insegnamenti: Commentario alla Lode all’Interdipendenza e a I Tre aspetti principali del sentiero, di Lama Tsong Khapa. Il secondo giorno invece al mattino si parlarà di Iniziazione di Avalokitesvara; mentre al pomeriggio si terrà una conferenza pubblica sull’Etica Universale.
Per info e prenotazioni consultare il sito Dalailama-milano2016, chiamare lo 022576015 o scrivere a info@dalailama-milano2016.com.