Carissimi CIMERS, anche questa settimana torna la rubrica Consigliati da CIMO con tanti eventi sia culturali che d’intrattenimento per accompagnarvi ad approfondire i vostri interessi e le vostre passioni, ma anche per regalarvi qualche momento di svago dopo lo studio e le lezioni. Siete pronti?
LA MISTIFICAZIONE DEI SOCIAL 2 OTTOBRE
Qual è il motivo per cui al giorno d’oggi c’è un bisogno incessante di comunicare attraverso i social network qualsiasi cosa ci passi nella mente e di cui facciamo esperienza nel corso della giornata? E soprattutto, senza pesare le parole che si digitano sulla tastiera? In collaborazione con il Laboratorio di Editoria e il Festival della Dignità Umana, il filosofo Silvano Petrosino, molto amato dai giovani per i suoi discorsi riguardo alle fake news e al mondo digitale, ha organizzato una conferenza-dibattito aperta a tutti proprio per discutere insieme agli studenti riguardo a queste tematiche: i social possono essere un’arma a doppio taglio, esattamente come nella vita reale, dobbiamo stare attenti alle parole che utilizziamo.
DOVE: Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano (Aula G.005, Cripta Aula Magna)
QUANDO: Mercoledì 2 ottobre, ore 18.00
INFO&PRENOTAZIONI: Ingresso libero e gratuito.
MILANO FILM FESTIVAL 4 – 10 OTTOBRE
Il Milano Film Festival è la manifestazione milanese più importante dedicata al cinema indipendente e d’autore. Durante questi 6 giorni infatti Milano sarà animata da diverse proiezioni, anche se il cuore pulsante sarà uno in particolare: il The Space Cinema Odeon di via Santa Radegonda. Il loro obiettivo è quello di far riscoprire a tutti la bellezza e il fascino del mondo cinematografico.
DOVE: The Space Cinema Odeon (via Santa Radegonda) e diversi luoghi di Milano.
QUANDO: 4 – 10 ottobre
INFO&PRENOTAZIONI: Per consultare il programma completo e iscriversi agli eventi, cliccare qui.
IMPRESSIONI D’ORIENTE 1 OTTOBRE 2019 – 2 FEBBRAIO 2020
Tra il XIX e il XX secolo in tutto l’Occidente, ma soprattutto in Europa, si è sviluppato il “giapponismo”, cioè un grandissimo fascino ed interesse per la cultura d’Oriente. Con il passare del tempo, questo fascino è diventato reciproco e si è trasformato in un vero e proprio scambio di culture e modi di fare: il MUDEC, quindi, nell’ambito del progetto “Oriente MUDEC” ha deciso di allestire tutti i propri spazi espositivi per raccontare da diversi punti di vista (artistico, storico ed etnografico) la storia di queste reciproche influenze.
DOVE: MUDEC, Museo delle Culture
QUANDO: 1 ottobre 2019 – 2 febbraio 2020
INFO&PRENOTAZIONI: Per consultare gli orari e i giorni d’apertura e per acquistare i biglietti cliccare qui.
UNA SERATA PER NOTRE-DAME 2 OTTOBRE
Il concerto che si terrà mercoledì sera all’interno del Duomo di Milano è un evento estremamente simbolico: un momento di vicinanza tra le due Cattedrali, dopo il terribile incendio di Notre-Dame dello scorso 15 aprile che ha scosso tutto il mondo. Parteciperà anche il maestro Yves Castagnet, Organista Titolare di Notre-Dame, insieme ai maestri Emanuele Carlo Vianelli, Organista Titolare del Duomo di Milano, e Alessandro La Ciacera, Secondo Organista del Duomo di Milano. Anche le voci che accompagneranno gli organi non sono da meno: la Cappella Musicale del Duomo di Milano diretta da Don Claudio Burgio, insieme alle due voci soliste di Notre-Dame, Laurence Pouderoux e Thais Rai.
DOVE: All’interno del Duomo di Milano
QUANDO: Mercoledì 2 ottobre alle ore 20.45
INFO&PRENOTAZIONI: L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti fino ad esaurimento posti a partire dalle 20.00
PET WEEK 30 SETTEMBRE – 5 OTTOBRE
Milano è considerata la città maggiormente pet friendly d’Italia e per questo motivo è stata inserita tra le week milanesi, per il primo anno in assoluto, anche la “Milano Pet Week”. Durante questa settimana sarà possibile partecipare a diversi eventi in cui al centro dell’attenzione ci saranno proprio i nostri amici a quattro zampe: cani e gatti. Momenti di condivisione, ma anche tante presentazioni di progetti sperimentali e innovativi per permettere a tutti di vivere delle esperienze di vicinanza con i propri animali in modo sempre più aperto, responsabile e favorevole a chi vuole portarsi sempre con sé il proprio cane o gatto. L’evento di punta sarà la fiera “Pets in the city” che si terrà venerdì 4 ottobre, sabato 5 e domenica 6 ottobre presso lo spazio Fieramilanocity.
DOVE: Fieramilanocity e diversi luoghi di Milano
QUANDO: 30 settembre – 5 ottobre
INFO&PRENOTAZIONI: Per acquistare il biglietto della fiera o avere maggiori informazioni riguardo agli eventi distribuiti nella città di Milano cliccare qui.