QOODER: DA OGGI L’INTEGRAZIONE TRA AUTO E MOTO È POSSIBILE

All’ultimo Salone di Ginevra, Quadro Vehicles ha presentato in anteprima mondiale Qooder, visto anche all’ultimo FuoriSalone di Milano, un mezzo a quattro ruote basculanti che guarda sempre più all’integrazione tra macchina e moto, pensato per chi si sposta ogni giorno nell’ambito metropolitano ma non vuole rinunciare anche alle emozioni forti alla guida nei percorsi lontani dalla città.

Chi sceglie Qooder opta più che per un semplice veicolo, dotato di un motore da 398 cc e una potenza massima di 23,8 k. Il cliente sposa un vero e proprio nuovo concept di guida, anche se il mezzo di Quadro Vehicles si guida con una classica patente B. La svolta innovativa del marchio svizzero non si limita alla proposta sui veicoli ma passa anche dall’approccio in ambito vendita, come testimonia il lancio di Q-Store, il negozio online che consente di acquistare in remoto veicoli ed accessori del marchio, con la possibilità di personalizzare i prodotti in base alle proprie esigenze.

La piattaforma dedicata all’e-commerce è accessibile online in Italia e in Francia, sul sito di Quadro Vehicles: proprio come in qualsiasi altro store online, si segue una procedura d’acquisto e si paga con carta di credito (ma è possibile anche effettuare il pagamento con un bonifico bancario). Il cliente riceverà il veicolo già immatricolato e, volendo, consegnato da un esperto della casa che spiegherà tutte le caratteristiche del mezzo. I clienti possono acquistare online la gamma dei veicoli, che comprende Qooder e QV3, e opzionare colore e altri accessori concepiti per la web edition: quelli di serie sono inclusi. Non mancano i servizi, come la garanzia e la consegna; la procedura si conclude con un riepilogo che specifica tutte le voci che concorrono a formare il prezzo, ma anche le caratteristiche tecniche del mezzo.

Al futuro possessore del veicolo non resta che premere il tasto acquista, per completare l’opera. La possibilità di effettuare l’acquisto online non esclude però un rapporto diretto con la casa produttrice, che è sempre consultabile grazie al servizio customer care. Sulla piattaforma online sarà sempre possibile comprare accessori, compresi i sistemi di sicurezza e di supporto, e naturalmente abbigliamento, bauletti, caschi e altri accessori a tutela di chi guida.

Davide Luisi