berti rappresentanze enoglam evo

Evo e O de V, un Made in Italy che punta in alto

Giovedì 6 ottobre, durante la Lezione di Strategie e Linguaggi della Comunicazione Mediale, condotto dalla Prof.Fanchi, abbiamo avuto il piacere di ospitare il Dott. Marcello Bruschetti, amministratore unico dell’Enoglam, produttrice e distributrice di Distillati e Vodka; una delle aziende che gli studenti, durante il corso, dovranno affiancare per la realizzazione di un brief.

Nel corso della sua presentazione, dopo aver brevemente illustrato alla classe com’è è nata e si è sviluppata la sua idea imprenditoriale, il nostro ospite ci ha presentato i principali marchi con cui la sua azienda si posiziona su un mercato che, sembra essere sempre più diventato di nicchia e riservato ad un target un po’ più in là con gli anni. Ed è proprio questa la sfida che gli studenti si troveranno ad affrontare per Enoglam, incrementare la brand awareness e l’utilizzo del marchio ad un pubblico più giovane.

Il progetto imprenditoriale dell’Enoglam, come raccontatoci dal nostro ospite, è partito involontariamente, col semplice intento di alimentare una passione, ma soprattutto con l’idea ambiziosa di valorizzare e far conoscere la qualità di un prodotto tutto Made in Italy. Ed è così che, nel giugno del 2010, Marcello Bruschetti incontra Luciano Brotto che lo invita ad assaggiare un prodotto, da lui appena realizzato in fase di sperimentazione. Tutto ciò innesca nella mente del Dott. Bruschetti la voglia di commercializzare quel prodotto, facendo in modo che diventi più di un semplice esperimento.

Da ciò che fino a questo momento abbiamo raccontato sembrerebbe che in realtà, questa idea imprenditoriale, sia tutt’altro che innovativa ma farebbe seguito ad un’ampia tradizione vinicola della nostra cultura nostrana. A dire il vero, la passione, ma soprattutto il grande spirito imprenditoriale di Marcello Bruschetti lo hanno portato ad introdurre sul mercato un prodotto che per gusto, ma soprattutto per design, si distingue ampiamente dalla concorrenza.

Evo e OdeV, sono i due marchi principali con cui l’azienda ha deciso di posizionarsi sul mercato dei distillati. Evo, che è una grappa, è stata scelta per testimoniare, come rievoca il nome stesso, l’evoluzione di un prodotto che, partendo da una tradizione secolare, decide di adattarsi ai cambiamenti del mercato, per rimanere sempre al passo coi tempi; senza però abbandonare il suo fascino e la sua storia. Mentre, O de V, che presenta diversi packaging pronti a venir incontro allo stile dei più giovani, è una vodka fruttata “dalle sfumature delicatamente floreali e fruttate”.

Il mercato dei distillati è sicuramente un terreno di battaglia in cui piccole aziende come “Enoglam” si trovano a competere con veri e proprio mostri sacri che nell’immaginario collettivo rappresentano un vero e proprio status quo. Ed è proprio questo uno dei fattori che rende la sfida di Enoglam, ancora più affascinante e ardua, potendo contare però su strumenti non di poco rilievo come stile, ma soprattutto le grandi qualità di un prodotto che mira ad esportare la qualità al di fuori dei confini regionali.

CIMO reporter Marco Cavallaro 

Immagini prese da Berti Rappresentanze