per la seconda settimana della rubrica CONSIGLIATI DA CIMO ecco davvero tanti tanti tanti eventi interessanti. Mostre fotografiche, audio-visual performance e due festival a cui si dovrebbe (davvero) partecipare!
Dateci un’occhiata!
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE – BREAK A LEG – MOSTRA FOTOGRAFICA
Laila Pozzo, fotografa milanese, intitola la sua mostra con la celebre frase che in Inghilterra si usa come buon auspicio prima di entrare in scena “Break a leg” (ovvero “rompiti una gamba”). La fotografa, attenta osservatrice che scava nell’animo dei protagonisti con profondità, ritrae gli artisti nel momento prima di entrare in scena descrivendo storie e relazioni tra personaggi. Fino al 4 novembre 2015 presso Teatro dell’Elfo – Sala Atelier un‘ora prima degli spettacoli. Ingresso GRATUITO.
MARTEDÌ 3 novembre – AGON, NOTTURNO – audio visual performance
il DANAE FESTIVAL quest’ anno inaugura una sezione sperimentale dedicata alla musica dalla forte impronta multidisciplinare. Ad aprire la nuova sezione è il centro di produzione e creazione AGON, con la performance audio visual NOTTURNO di Giorgio Sancristoforo. Il pubblico verrà immerso in un racconto di ombre e suoni. La performance è interessante anche per via della tecnica utilizzata (mappatura sonora – progetto audioscan) e restituisce suoni ed immagini catturate durante l’attività dell’Acciaieria creando così un film musicato dal vivo. Solo il 3 novembre presso il teatro OUT OFF. BIGLIETTI
MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE – INTERNATIONAL GRAPHIC DESIGN WEEK – FESTIVAL
Comincerà il 4 novembre l’international graphic design week che quest’anno scegli ecome sede proprio Milano. L’apertura è alle 17.30 presso la Fabbrica del Vapore. in cui sarà presente l’assessore alla cultura, Filippo Del Corno. Il programma è ricco di eventi (gratuiti su iscrizione) sulla comunicazione visuale. Termina l’8 novembre. ISCRIZIONE GRATUITA
SPECIALE CREATIVITA’ E COMUNICAZIONE
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE – IF! ITALIANS FESTIVAL – FESTIVAL
La creatività sale sul palco dal 5 al 7 novembre presso il teatro Franco Parenti di Milano.
IF! è una bella occasione per confrontarsi, condividere esperienze e stimoli con professionisti nel settore della comunicazione e della creatività. Il programma è vastissimo: workshop, ospiti e tantissime conferenze vi aspettano! Dedicato a tutti e soprattutto a comunicatori, creativi, artisti, produttori, appassionati! Si parte con la Welcome Ceremony by ADCI e ASSOCOM alle 18.30 presso la Sala Main IF! Show con Davide Boscacci, Nicola Lampugnani, Emanuele Nenna, Alessandra Lanza e Paola Marazzini (Google) . Fino al 7 novembre. BIGLIETTI
VENERDÌ 6 NOVEMBRE – 10 REGOLE D’ORO PER YOUTUBE – CONFERENZA
Continuano gli eventi all’interno di IF! Italians Festival. Tra tanti noi vi consigliamo le 10 regole d’oro per avere successo su yuotube ore 18:30 – 19:15 | Sala GOOGLE | Teatro Franco Parenti.
ma non è finita qui, sapete che le scelte degli esseri umani sono guidate da processi instintivi? sapete da dove nasce la creatività? lo potete scoprire nel primo pomeriggio partecipando all’incontro ” An instinct for creativity” con Matthew Willcox – dalle 14.00 alle 14.45 | SALA MAIN | Teatro Franco Parenti
sabato 7 novembre – IF!italians Festival – conferenze, live music show
per chiudere la settimana in bellezza noi che siamo del mondo della comunicazione e della creatività non possiamo di certo mancare a questi eventi:
ore 15:30 – 16:15 | Sala main | Teatro Franco Parenti – MAI DIRE SPOT by The Big Mama – un live show della Gialappa’s Band. A volte ci capita di incontrare pubblicità davvero imbarazzanti… la casa di produzione The BigMama ha scelto di portare in evidenza quelli più imbarazzanti, per ricordare a chi lavora nel campo, cosa sia meglio NON fare in pubblicità. Il trio della Gialappa’s Band si divertirà quindi a ” commentare” in modo divertente tutto ciò che è meglio evitare in ambito pubblicitario per ” Mai dire Spot”
per chi è più interessato alla produzione alle 15:30 – 17:30 | Sala 3 | Teatro Franco Parenti vi sarà un laboratorio attivo “QUANDO LE IDEE NASCONO DALLA MATERIA – Il ruolo creativo della produzione ” tenuto da Marco Manfredini direttore creativo della ABC Production. I partecipanti verranno divisi in gruppi e avranno circa un’ora e mezza di tempo per svolgere un brief e una Mistery Box con materiali utili allo sviluppo dell’idea creativa.. da non perdere e da provare! Evento solo su iscrizione mandando una mail a info@italiansfestival.it entro mercoledì 4 novembre.
Se siete amanti degli aperitivi e di Heineken, in orario apertivo, dalle 18:30 – 19:15 | Sala A | Teatro Franco Parenti ci sarà la conferenza “THIRST FOR CREATIVITY“ in cui Cristina Gusmini (HEINEKEN) e Bruno Bertelli (Publicis) spiegheranno perchè la creativià è un pilastro strategico dell’azienda e illustreranno le strategie per arrivare ad un risultato stra-ordinario. Cosa aumenta la brand experience? come riconoscere partner, cultura aziendale e leadership creativa quali elementi fondamentali per realizzare la creatività?
e se non siete ancora sazi… dopo cena dalle 22:30 | Foyer del Teatro Franco Parenti ci sarà un DJ SET elettronico, carico di groove e caratterizzato dalla tecnica reedit di TIGER & WOODS, che riporteranno in auge musica disco, funk, fusion & soul per chiudere il festival in modo divertente!